• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-19 14:13:39

Le opere interne rientrano nel 36%?


Tiziana74
login
19 Dicembre 2007 ore 10:50 3
Ciao a tutti, ho letto in questo stesso sito che le opere di manutenzione ordinaria non rientrano nelle detrazione del 36%, nella comunicazione che ho inviato al comune (che non è una DIA) c?è specificato ?opere interne? che riguardano nel dettaglio, rifacimento di pavimenti, intonaci, sanitari e altro (infissi e riscaldamento che rientrerebbero nel 55%).
Ora vi chiederei questo: per rientrare nelle detrazioni del 36% è necessario che nella comunicazione al comune sia esplicitamente scritto ?opere di straordinaria manutenzione?? potrei rientrare nella detrazione?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Dicembre 2007, alle ore 13:08
    Come abbiamo detto centinaia di volte, la manutenzione "ordinaria" può portare alla detrazioni solo su parti comuni del condominio.

    Le opere di "manutenzione ordinaria" all'interno della propria unità immobiliare non può essere agevolata, vedi ad esempio i pavimenti.

    Per usufruire delle detrazioni del 55% e del 36% non è necessario che sia stata fatta la DIA; l'Agenzia delle Entrate ha ribadito che la documentazione da conservare a tal riguardo è quella "imposta" dal comune, potrebbe bastare quindi la semplice "comunicazione".

    Di norma le autorizzazioni sono queste:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    C'è come sempre tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • tiziana74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Dicembre 2007, alle ore 14:06
    Come abbiamo detto centinaia di volte, la manutenzione "ordinaria" può portare alla detrazioni solo su parti comuni del condominio.



    il mio dubbio è dovuto a quello che ho letto nell'informativa dell'agenzia delle entrate nel punto in particolare "PER QUALI LAVORI SPETTANO LE AGEVOLAZIONI"
    1) Manut.ordinaria (solo per le parti comuni)
    2Manut.straordinaria
    3)restauro e risanamento
    4) ristrutturazione edilizia
    5) altre categorie di interventi ammessi alla detrazione, tra cui appunto "esecuzione di opere interne" questo mi ha fatto riflettere infatti io ho inviato al comune una comunicazione di opere interne.... è così o mi sto illudendo per niente?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Dicembre 2007, alle ore 14:13
    Nel link che ti ho indicato trovi le tabelle predisposte dall'Agenzia sui lavori ammessi.

    Qui trovi tutte le informazioni per il 55%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI