• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-19 12:49:43

Lavori incompleti


Serpico60
login
10 Agosto 2008 ore 14:26 8
Salve,
sto' ristrutturando un rustico nell'entroterra di Imperia e per i primi lavori di muratura , è stato stipulato un regolare contratto con l'impresa ed il Direttore dei lavori ne ha una copia. In seguito a ritardi per problemi in Comune siamo rimasti fermi con i lavori per piu' di un anno.
Con l'impresa non c'erano stati mai problemi ed in seguito a sue lamentele riguardo il ritardo ed i problemi in Comune dovuti al comportamento superficiale del direttore dei lavori, decido di saldare il conto con l'impresa anche se i lavori non erano ancora terminati, ma mi garantisce che appena sbloccata la situazione in comune, porterà a termine i lavori.
La situazione in comune viene chiarita e l'impresa riprende i lavori.
Dopo qualche settimana mi reco sul cantiere e sorpresa........le tegole della copertura erano di due colori, rosse e ad effetto anticato, le parti terminali delle falde non erano in ardesia come da contratto, mancanza dei pluviali, e qualche lavoro interno ancora da eseguire. Metto al corrente il direttore dei lavori il quale convoca l'impresa sul cantiere. Chiariscono la situazione e l'impresa si impegna a ripristinare il tutto e portare a termine i lavori. A distanza di qualche mese...niente, l'impresa continua a dire che inizierà i lavori " lunedi ". Il 23 Luglio il direttore dei lavori invia per raccomandata all'impresa, una richiesta di completamento dei lavori entro 2 settimane. Se l'impresa non prende in considerazione la richiesta del direttore dei lavori, cosa mi rimane da fare ?
Grazie per i consigli
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Agosto 2008, alle ore 22:18
    Presumo che non abbiate inserito e quantificato nessuna penale nel caso di ritardi causati dall'impresa.

    In questo caso un ricorso appare arduo; l'impresa potrebbe portare a sua discolpa i gravi ritardi dovuti alle pratiche burocratiche che si sono protratte oltre i limiti e che non possono essere a lei imputate.

    Se i permessi fossero stati acquisiti entro i tempi concordati, l'impresa giurerebbe che i lavori sarebbero terminati regolarmente.

    Devi cercare di trovare un accordo, visto che uno scontro frontale potrebbe ritorcersi contro di te.

  • serpico60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Agosto 2008, alle ore 10:29
    Non è stata inserita nessuna penale ne una data di fine lavori.
    Per il momento chiediamo solo il ripristino dei lavori terminati e non eseguiti come da contratto, tegole di due colori e terminali in ardesia inesistenti e poi stabilire una data per terminare il tutto.
    Possiamo muoverci in questa direzione magari chiedendo l'intervento di un avvocato ?

    Ti ringrazio

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Agosto 2008, alle ore 15:15
    Ti ho gia risposto sopra.

    L'impresa potrebbe attribuire a te i ritardi di esecuzione per la mancanza della documentazione che non sei riuscito ad ottenere nei tempi canonici.

    Consultati con un avvocato (fai molta attenzione a non "buttare" inutilmente denaro).

  • serpico60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Agosto 2008, alle ore 09:24
    Va bene, tralasciamo la parte dei lavori non terminati di cui potrei assumermi la responsabilità per la mancanza di documentazione.
    Quello che attualmente mi interessa, sono le sue responsabilità riguardo i lavori già terminati ed eseguiti male, non rispettando quanto specificato nel contratto.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Agosto 2008, alle ore 15:12
    In questo caso hai il diritto di rivalerti sull'impresa, in caso di controversia sarà necessaria però la perizia di un tecnico di parte.

    Consulta il T.U. Edilizia:

    http://www.condomini.altervista.org/Tes ... ilizia.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Garanzia.htm

  • serpico60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Agosto 2008, alle ore 08:31
    Grazie per i chiarimenti,
    nel caso la controversia non si risolva....qual'è il ruolo del mio direttore dei lavori ? sarà lui ad avviare un'azione legale contro l'impresa ?
    e per ultimo....che interesse avrebbe l'impresa a spingerci ad agire legalmente contro di essa ?

    Ancora grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Agosto 2008, alle ore 11:43
    È sempre il committente che cita in giudizio la controparte, il D.L. offre la consulenza peritale.

    La maggior parte delle volte l'intervento con una lettera di un avvocato (circostanziata) risolve la controversia ancor prima di nascere.

  • serpico60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Agosto 2008, alle ore 12:49
    Ti ringrazio,
    chiamo il mio avvocato !

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI