• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-04 14:12:48

Lavori in garanzia


Kemilem
login
03 Gennaio 2010 ore 11:38 2
Buongiorno,
abito in un contesto di 14 unità e la garanzia di 10 anni dello stabile termina a marzo 2010. A seguito di ripetuti problemi idraulici, la scorsa estate abbiamo fatto fare una perizia che ha riscontrato evidenti carenze dal punto di vista costruttivo.
Allarmati dai problemi riscontrati a metà settembre si è tenuta un'assemblea straordinaria in cui abbiamo deliberato di segnalare la cosa al costruttore e, nel caso in cui all'amministratrice non fosse pervenuto un riscontro positivo con relativo impegno per l'esecuzione dei lavori necessari, di affidarci ad un legale entro il 15 ottobre.
Purtroppo la nostra amministratrice sembra non essere molto attenta ai nostri problemi, infatti ad oggi non solo non ha ancora una risposta (tutto ciò che possiede è la ricevuta della raccomandata arrivata al costruttore), ma non si è neppure rivolta ad un legale come invece da noi deliberato, difendendosi da ogni accusa di menefreghismo sostenendo che, in caso di un'eventuale azione legale, siamo tutelati dal fatto di aver presentato i problemi prima della scadenza della garanzia.
Vi chiedo se secondo voi è realmente così o se esiste un cavillo a cui il costruttore può appigliarsi.
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione concessami.
Grazie
Mikele
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Gennaio 2010, alle ore 17:18
    L'articolo di riferimento in relazione alla garanzia decennale (sia per ciò che concerne la tipologia di difetti garantiti che i tempi di denuncia degli stessi) è contenuta nell'art. 1669 c.c. che le riporto:

    Art. 1669 Rovina e difetti di cose immobili
    Quando si tratta di edifici o di altre cose immobili destinate per la loro natura a lunga durata, se, nel corso di dieci anni dal compimento, l'opera, per vizio del suolo o per difetto della costruzione, rovina in tutto o in parte, ovvero presenta evidente pericolo di rovina o gravi difetti, l'appaltatore è responsabile nei confronti del committente e dei suoi aventi causa, purché sia fatta la denunzia entro un anno dalla scoperta.
    Il diritto del committente si prescrive in un anno dalla denunzia.
    Ciò significa che dovreste "iniziare una causa" entro un anno dalla denuncia dei vizi per non perdere il diritto al risarcimento o al ripristino della normale funzionalità.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Gennaio 2010, alle ore 14:12
    Concordo nella risposta, ovviamente. a parte l'anno per l'azione, ricordo, comunque, che la denuncia del vizio o difetto è sì interruttiva della prescrizione, ma solo se la gravità dello stesso fosse, effettivamente, percettibile solo da un professionista tecnico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI