• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-11 20:53:33

Lavori in economia - legge biagi


Ripley
login
11 Giugno 2007 ore 13:56 3
Salve a tutti!
Volevo un consiglio su come mi devo comportare con iul mio geometra, che se mi sta facendo uno scherzetto va a finire che gli faccio passare la voglia.
Il mio problema è questo: mio padre si ingegna a fare lavoretti in casa che gli dà pure gusto, data la vita da neo pensionato...
Abbiamo sopra il mio appartamento un altro appartamentino piccolo, grezzo, che era da rifinire, che usa mio fratello che si è sposato da poco.
Papà, dopo aver fatto tutte le richieste e domande e cartacce varie in Comune e dal Geometra, ha fatto il massetto (neanche 50 mq) e tutte le rifiniture, ma il geometra ha detto che secondo quanto dice la legge Bagi un privato cittadino non può più fare lavori in economia e che quindi le rifiniture interne (che ovviamente non siano impianti), devono essere fatte da una ditta.
Dal momento che tutti i miei vicini stanno facendo lavori del genere (e c'è anche chi si sta costruendo la casa intera, da bravo muratore lavoratore dipendente in pensione pure lui) per conto loro, cioè in economia, non essendo nessuno di loro imprenditore edile od anche semplice ditta individuale, non è che lo stimato geometra ci vuole mettere i bastoni tra le ruote?
Io ho controllato sul web una tale notizia, ma che la Lgge Biagi dice che un privato non può fare lavori in economia non l'ho visto scritto da nessuna parte!!!!!
Per favore potreste darmi delucidazioni?
Grazie a tutti per la risposta!!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 14:27
    Stai facendo molta confusione.

    Per questo tipo di lavori è necessaria la comunicazione o la DIA al comune.
    Leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    La DIA deve essere controfirmata da un professionista.

    Nulla vieta che i lavori possano essere eseguiti in economia.

    Qui trovi un esempio di DIA:

    http://216.239.59.104/search?q=cache:dJ ... d=11&gl=it

  • ripley
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 19:51
    Si... hai ragione, forse sono stata un po troppo precipitosa.
    Ti faccio un riepilogo un tantino più razionale dei passi fatti:
    1) - Babbo va dal geometra per fare tutti gli incartamenti del Comune, dia permessi etc. etc. compresi pagamenti di tasse e gabelle varie - 1 mese;
    2) il geometra fa tutto in Comune - 2° mese;
    3) il Geometra dice che in comune è tutto a posto e che può cominciare i lavori di rifinitura 3° mese;
    4) babbo, dopo questa conferma, comincia a fare tutti i lavori di rifinitura (massetti, pavimenti finestre ecc. ecc.) - 4° mese
    5) babbo riceve lettera dal comune di approvazione della DIA già trasmessa e richiesta di dichiarazione dell'impresa della data di inizio lavori corredata dal DURC redatto secondo quanto previsto dalla Legge Biagi;
    5) Babbo, che è dipendente pensionato privato cittadino che sa fare questi lavori da solo, porta la lettera al Geometra il quale afferma che la Legge Biagi non consente più ai privati di fare lavori in economia, e che quindi questi lavori deve per forza farli fare ad una ditta o impresa edile.
    Domanda: è vero che la Legge Biagi impedisce ai privati cittadini non titolari di partita iva, nè di imprenditori edili, nè ditta individuale edile di fare lavori in economia?
    Commento: se è vero, andando di questo passo, dato che babbo c'ha tutti i muri in cemento armato, compresi i fondelli, che per appendere un quadro minimo ci vuole uno stop da 4, dovremo diventare tutti imprenditori edili....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 20:53
    Non dire sciocchezze..... stai esagerando.
    Rileggi la legge Biagi, la trovi in rete.

    Per la DIA vige il silenzio assenso dopo 30 gg.

    Penso di essere stato chiaro, sopra ti ho addirittura proposto un modulo DIA in cui si può indicare se i lavori verranno fatti in economina.

    Non cercare "problemi" quando non esistono!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI