• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-25 17:57:57

Lavori con dia finiti , problema durc


Gen2013
login
24 Giugno 2013 ore 15:02 3
Salve buon giorno a tutti,
volevo sottoporre un quesito. Un amico ha ristrutturato un immobile a genova presentando regolare DIA comprensiva di tutti i documenti ma non ha allegato il durc bensì la dichiarazione sostitutiva dove si assume l'onere della verifica di quanto previsto nel dlgs 81/08 a e b. Dichiarati finiti i lavori (Ristrutturazione interna , pochi e semplici) il comune ha inviato una lettera che dice di aver verificato il durc e che non risulta regolare per il periodo di attività. Ha verificato e la ditta in effetti non è in regola ed è in liquidazione. Chiamato il liquidatore non sono in grado di regolarizzare i contributi.
Il comune intima 30 gg per produrre i documenti oppure "troverà applicazione la segnalazione al ministero del lavoro e delle politiche sociali per gli eventuali accertamenti di competenza".
Ovviamente il mio amico ha agito in buona fede (poteva anche risparmiarsi la dia ma voleva essere regolare) ed ha affidato la pratica ad un geometra iscritto all'albo.
Mi chiedo : cosa rischia il mio amico ? sanzioni pecuniarie ? può essere annullata la validità della dia anche a lavori finiti ?cosa è meglio fare ? Ho provato a leggere la normativa e parla di sanzioni penali o pecuniarie , ma a livello della casa ci sono ripercussioni ? non può abitarla ?
grazie a chi può aiutarmi/ci a chiarire.
roby
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Giugno 2013, alle ore 16:00
    Buongiorno, a mio avviso non dovrebbero esserci conseguenze irrimediabili sotto il profilo edilizio, compatibilmente al regolamento locale, ma la solidarietà per la regolarità contributivo/assicurativa è una bella gatta da pelare, in termini di sanzioni. Penso servirà l'ausilio d'un consulente del lavoro...

  • gen2013
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Giugno 2013, alle ore 16:19
    Buongiorno, a mio avviso non dovrebbero esserci conseguenze irrimediabili sotto il profilo edilizio, compatibilmente al regolamento locale, ma la solidarietà per la regolarità contributivo/assicurativa è una bella gatta da pelare, in termini di sanzioni. Penso servirà l'ausilio d'un consulente del lavoro...

    Grazie. Ho letto che sotto i 50.000 euro non è possibile togliere l'agibilità e rimane solo un problema diciamo fiscale - amministrativo.
    Personalmente trattandosi di un importo fatturato minimo 2500 + iva spero di non incorrere in sanzioni tremende. Da qualche parte ho letto che il massimo è lo stesso imponibile. ne sa qualcosa ?
    cmq grazie mille

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Giugno 2013, alle ore 17:57
    Il tetto dovrebbe essere quello evidenziato. Comunque, chi ha curato la pratica edilizia non è esente da responsabilità...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI