• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-25 17:57:57

Lavori con dia finiti , problema durc


Gen2013
login
24 Giugno 2013 ore 15:02 3
Salve buon giorno a tutti,
volevo sottoporre un quesito. Un amico ha ristrutturato un immobile a genova presentando regolare DIA comprensiva di tutti i documenti ma non ha allegato il durc bensì la dichiarazione sostitutiva dove si assume l'onere della verifica di quanto previsto nel dlgs 81/08 a e b. Dichiarati finiti i lavori (Ristrutturazione interna , pochi e semplici) il comune ha inviato una lettera che dice di aver verificato il durc e che non risulta regolare per il periodo di attività. Ha verificato e la ditta in effetti non è in regola ed è in liquidazione. Chiamato il liquidatore non sono in grado di regolarizzare i contributi.
Il comune intima 30 gg per produrre i documenti oppure "troverà applicazione la segnalazione al ministero del lavoro e delle politiche sociali per gli eventuali accertamenti di competenza".
Ovviamente il mio amico ha agito in buona fede (poteva anche risparmiarsi la dia ma voleva essere regolare) ed ha affidato la pratica ad un geometra iscritto all'albo.
Mi chiedo : cosa rischia il mio amico ? sanzioni pecuniarie ? può essere annullata la validità della dia anche a lavori finiti ?cosa è meglio fare ? Ho provato a leggere la normativa e parla di sanzioni penali o pecuniarie , ma a livello della casa ci sono ripercussioni ? non può abitarla ?
grazie a chi può aiutarmi/ci a chiarire.
roby
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Giugno 2013, alle ore 16:00
    Buongiorno, a mio avviso non dovrebbero esserci conseguenze irrimediabili sotto il profilo edilizio, compatibilmente al regolamento locale, ma la solidarietà per la regolarità contributivo/assicurativa è una bella gatta da pelare, in termini di sanzioni. Penso servirà l'ausilio d'un consulente del lavoro...

  • gen2013
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Giugno 2013, alle ore 16:19
    Buongiorno, a mio avviso non dovrebbero esserci conseguenze irrimediabili sotto il profilo edilizio, compatibilmente al regolamento locale, ma la solidarietà per la regolarità contributivo/assicurativa è una bella gatta da pelare, in termini di sanzioni. Penso servirà l'ausilio d'un consulente del lavoro...

    Grazie. Ho letto che sotto i 50.000 euro non è possibile togliere l'agibilità e rimane solo un problema diciamo fiscale - amministrativo.
    Personalmente trattandosi di un importo fatturato minimo 2500 + iva spero di non incorrere in sanzioni tremende. Da qualche parte ho letto che il massimo è lo stesso imponibile. ne sa qualcosa ?
    cmq grazie mille

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Giugno 2013, alle ore 17:57
    Il tetto dovrebbe essere quello evidenziato. Comunque, chi ha curato la pratica edilizia non è esente da responsabilità...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI