• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-09 12:15:52

Lavoratori autonomi e dia


Nico73
login
07 Gennaio 2008 ore 09:41 4
Salve avrei bisogno di alcuni chiarimenti in riferimento all'oggetto.
1. Quando si redige una DIA normalmente va indicata l'impresa che realizzerà i lavori, se questi saranno effettuati da lavoratori autonomi, es. impiantisti, pavimentisti ecc. cosa va indicato?
2. Quali requisiti devono avere questi soggetti per poter eseguire i lavori?
3. Infine poichè nel mio caso, data l'entità dei lavori, non è necessario redigere un PSC, nel caso esistesse un impresa questa dovrebbe comunque redigere il POS, anche i lavoratori autonomi hanno tali obblighi? Esistono altri adempimenti da presentare?
Grazie!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2008, alle ore 10:13
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte!

    Qui trovi tutte le procedure per iniziare i lavori e per usufruire delle detrazioni del 36% e dell'Iva al 10%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Qui trovi la tabella con le autorizzazioni da chiedere al comune:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    In fondo alla tabella trovi anche un esempio di dia da compilare.

    In conclusione, i lavori li puoi realizzare anche tu stesso "in economia", dovrai nominare comunque un professionista "direttore lavori" che controfirmerà insieme a te la DIA da presentare in comune.

    Nel link indicato sopra trovi anche i riferimenti per l'eventuale comunicazione all'Asl e altre incombenze burocratiche.

  • nico73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2008, alle ore 11:44
    Mi scuso se ho fatto domande relative ad un tema già trattato.
    Però per quanto concerne le modalità x avere le detrazioni avevo letto qlc in merito ma in particolare volevo informazioni circa i lavori da realizzarsi con la DIA. In questo caso se faccio realizzare i lavori da un lavoratore autonomo cosa devo richiedere a quest'ultimo per non essere responsabile come committente? Sopratutto dal punto di vista della sicurezza. Per essere lavoratore autonomo deve dimostrarlo in qualche modo? Deve essere iscritto presso qualche ente? Inoltre non dovrebbe esserci bisogno della dichiarazione di responsabilità fatta normalmente dall'impresa? Deve cmq fornirmi il POS? Nel caso di un impresa non ho dubbi, questa deve fornire il POS, il DURC, dichiarazione...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2008, alle ore 19:46
    Ti ho gia detto che, visto che devi nominare "obbligatoriamente" un Direttore Lavori che si assuma con te le responsabilità, delegherai a lui, esperto in materia, tutte le competenze burocratiche da assolvere.

    Da solo, visto che non è la tua attività, commetteresti solo errori.

    Se inserisci i tuoi dubbi ed i tuoi quesiti nella sezione "edilizia" del forum, otterrai informazioni da professionisti del settore:

    viewforum.php?f=2

  • nico73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 12:15
    Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 05 Settembre 2025 ore 11:44 4
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 14:58 2
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
348.469 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI