• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-24 15:36:26

La contesa di un comignolo


Filorosso
login
23 Settembre 2009 ore 08:19 3
Salve a tutti, sono nuova di questo forum, mi sono iscritta perché ho un consiglio da chiedere a chi può darmelo.
espongo i fatti:
recentemente ho acquistato una porzione di bifamiliare, nel soggiorno pensavo di mettere una stufa a pellet in quanto c'è una canna fumaria , si vede il rosone.casualmente, parlando con il vicino, lo stesso ci dice che quella canna fumaria l'ha usata lui per collegarci il forno della tavernetta e sostiene di aver chiesto l'utilizzo al vecchi proprietario della mia casa . contattato il vecchio proprietario della mia casa lo stesso nega il fatto,ma nonostante sia stato pregato e sollecitato a confrontarsi con il nostro vicino,non ha preso nessuna iniziativa. cosa mi consigliate di fare?
premetto che non mi piacerebbe rivolgermi ad avvocati e al magistrato perché le lungaggini e il costo dell'avvocato forse mi porterebbero a spendere di più che collegare ciò che resta della mia canna fumaria al tetto e fare un nuovo comignolo, probabilnente il vicino ha intercettato la canna in alto quasi vicino al tetto per utilizzare il comignolo
grazie anticipatamente
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Settembre 2009, alle ore 17:20
    Purtroppo di fronte alle resistenze del suo vicino,se non trovate un accordo, l'unico modo per ottenere ragione, se ne sussistono i presupposti, è quello di un'azione giudiziaria

  • filorosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Settembre 2009, alle ore 12:46
    In questo caso un'eventuale azione giudiziaria quanto potrebbe costare e in quanto tempo in via ipotetica si potrebbe concludere?
    aggiungo un altro elemento: il vicino ha messo in vendita la sua casa

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Settembre 2009, alle ore 15:36
    La lunghezza della giustizia è nota, ma può variare a seconda del Tribunale e dall'azione impostata. Un Tribunale efficiente, come Torino, può produrre una sentenza di primo grado in un paio d'anni, uno meno efficiente, in un tempo anche doppio. Sui costi può incidere la necessità d'una CTU, ad esempio, ma, come è il caso di ricordare, il primo Decreto Bersani ha reso lecito il 'patto di quota lite'-

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.643 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI