• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-24 16:54:09

Iva prima e seconda casa - urgente!


Alex75
login
21 Luglio 2006 ore 08:43 4
Siamo arrivati alle soglie del rogito per la nuova casa, purtroppo senza riuscire a vendere il nostro attuale appartamento.

Eravamo intenzionati a chiedere un mutuo totale per la casa nuova in attesa di riuscire a vendere la vecchia, ma ci è stato spiegato che a questo punto non si può usufruire dell'IVA agevolata come prima casa, dal momento che siamo ancora proprietari del nostro appartamento invenduto e che per esso abbiamo a suo tempo appunto usufruito dell'aliquota agevolata come prima casa.
Inizialmente ci era invece stato detto che era possibile comprare con le agevolazioni purché l'appartamento attuale venisse venduto entro i 12 mesi.

Quale è la versione corretta?
  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Luglio 2006, alle ore 09:03
    Ahimè , la versione corretta è senza dubbio la prima.
    per usufruire dell'aliquota agevolata ( 3% e non il 10%) e delle imposte fisse non bisogna esser già proprietari di nessun immobile.
    questo significa che prima d'acquistarne un altro,per usufruire di questi vantaggi, bisogna vendere il precendete.
    unica cosa sarebbe verificare chi è l'intestatario dell'immobile.se fosse solo intestato a te , potresti intestar quello nuovo a tua moglie/compagna .
    risparmieresti in questo caso sull'imposta di registro ma vi vedreste costretti ,se il mutuo nuovo fosse intestato a tutti e due e l'immobile solo ad uno di voi , a recuperare solo il 50% degl'interessi passivi

    ciao

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Luglio 2006, alle ore 09:59
    Concordo con Monos.
    In realtà se vendi la prima casa puoi acquistarne un'altra senza perdere le agevolazioni di prima casa, ma non viceversa.
    Mi spiace: provate a chiedere di spostare il rogito, magari nel frattempo riuscite a vendere...

  • omarg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Luglio 2006, alle ore 14:37
    SE RIESCI PRIMA A VENDERE LA CASA VECCHIA, PUOI ANCHE RECUPERARE ALL'ATTO DEL NUOVO ACQUISTO L'IMPOSTA DI REGISTRO O L'IVA CHE HAI PAGATO PER L'IMMOBILE VECCHIO. PER IL MUTUO, L'IMPORTANTE E' CHE TU PRENDA LA RESIDENZA NEL NUOVO IMMOBILE ENTRO 12 MESI DAL ROGITO.

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Luglio 2006, alle ore 16:54
    Per usufruire dei benefici sulla prima casa è necessario che tu non abbia goduto di tali benefici per l'acquisto di un'altra casa, oppure se ne hai goduto è necessario che la vendi. Infatti se vendi la tua attuale prima casa lo stato ti riconosce un credito di imposta da utilizzare per l'acquisto della nuova prima casa, cioè se avevi pagato per il passaggio 3000 euro ed ora per la nuova ne devi pagare 5000, lo Stato ti permette di pagarne solo 2000.
    Ti rimando a questa discussione per ulteriori chiarimenti, ciao

    http://www.lavorincasa.it/helpcasa/viewtopic.php?t=7355

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI