• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-08 13:40:58

Iva per ristrutturazione prima casa: come funziona


Dario70
login
27 Luglio 2005 ore 13:54 8
Ciao,
dopo aver chiarito un pò le idee sulla tanto temuta pratica del 36% (altro topic), mi rivolgo a chi ne sa più di me, vuoi perché l'avete già fatto, vuoi perché siete del campo.... ma quest'IVA al 4%, al 10%, sui materiali, autocertificazione, ........

COME FUNZIONA????

Grazie a tutti coloro che ci aiuteranno ad avere idee più chiare, anche se come dice qualcuno nel forum .... ... è sempre meglio rivolgersi a qualche buon funzionario!!!

Salutoni.

LORY
  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Luglio 2005, alle ore 08:12
    Dove sono finiti gli "esperti" del settore???

  • lauradvl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Luglio 2005, alle ore 16:31
    A rigurado di IVA ne capisco ben poco... leggi con calma le direttive del sito dell'Agenzia delle entrate. So solo dirti che per costruzione prima casa è al 4, per ristrutturazione al 10 (però dipende se è per i materiali o manodopera...) Puoi fare un'autocertificazione (richiamando delle leggi specifiche: prima casa- non di lusso ecc.) oppure richiedere in comune una loro certificazione.

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Luglio 2005, alle ore 17:16
    In effetti, sembrerebbe che l'IVA sia al 10%.
    Per ottenerla è sufficiente un'autocertificazione dove si dichiara l'intenzione di aver diritto all'IVA agevolata al 10%.
    Mi sarebbe piaciuto capire i calcoli della sua applicazione...

    LORY

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Luglio 2005, alle ore 13:39
    Carissima Lory e tutti gli altri,

    non leggete mai gli altri topic?

    marcodb ha in più riprese affrontato l'argomento con professionalità, chiarezza e precisione, documentando inoltre le sue affermazioni.

    Il minimo da fare, dopo aver trovato quanto detto, è di ringraziare marco per l'ottimo lavoro presentato e scusarsi per non averlo letto prima.

    Un abbraccio.

    Gigi

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Luglio 2005, alle ore 14:49

    hai ragione!!! Marco è stato molto chiaro ma in giro se ne sentono così tante.... che una certezza in più non fa male!!!


    LORY

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Luglio 2005, alle ore 16:50
    Sei sempre molto gentile ed aggraziata.

    marcodb è un professionista, quindi il suo parere dovrebbe avere una valenza non attribuibile a quello di altri fruitori del forum.

    Naturalmente anche i professionisti possono sbagliare, ma di solito non sono usi ad offrire delle mere opinioni non suffragate da precisa conoscenza o, perlomeno, da consolidata esperienza.

    Concordo con te nel ritenere che 4 occhi vedano meglio di due.

    Ciao.

    Gigi

  • lucapalladino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Febbraio 2007, alle ore 12:37
    Salve sono Luca ho da poco acquistato un appartamento all'interno del quale vorrei eseguire dei lavori di manodopera, in particolare vorrei inserirci una scala in legno. Che tipo di agevolazioni fiscali posso avere tenuto conto che l'appartamento in questione risulta essere la mia unica nonché prima abitazione. Precisamente mi interessa sapere se posso pagare l'iva sulla scala al 4%, semplicemente presentando una autocertificazione al commerciante nella quale dichiaro che la casa in questione risulta essere prima ed unica casa.... grazie per la fattiva collaborazione e buon lavoro

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Febbraio 2007, alle ore 13:40
    Sarebbe stato più opportuno iniziare una nuova discussione anzichè riprenderne una terminata da poarecchi mesi.

    Delle informazioni che cerchi ne abbiamo parlato molto sul Forum.

    Per la scala in oggetto potrai usufruire della detrazione del 36% sulle ristrutturazioni e l'IVA sarà al 10%.

    Qui trovi i riferimenti: Ristrutturazioni

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.428 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI