• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-13 16:35:05

Iva da applicare dopo la comunicazione di fine lavori


Uac
login
13 Dicembre 2011 ore 10:20 1
Buongiorno, chiedevo cortesemente alcuni chiarimenti sull?iva da applicare.
Ho edificato una nuova casa con i requisiti prima casa (iva al 4%) e ho dovuto dare la comunicazione di fine lavori per potere richiedere l?agibilità e la residenza.
Mi restano alcune opere da completare che verranno eseguite nel prossimo anno: inferriate alle finestre, cancello, recinzione esterna, pavimentazione del cortile, su queste opere l?iva è al 4%, 10% oppure 21% ?
Ho chiesto agli artigiani interessati ma non mi hanno saputo rispondere con precisione, mi chiedono di rivolgermi a un commercialista e se l?iva è agevolata vogliono una mia dichiarazione scritta.

Inizierò con le opere in ferro (inferriate, cancello, recinzione), sapete indicarmi l?aliquota iva, l?eventuale dichiarazione che devo rilasciare e se posso richiedere la detrazione del 36%

Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Dicembre 2011, alle ore 16:35
    Non sono sicuro sulla percentuale ma sulla necessità di una dichiarazione.

    L'unico dubbio è l'applicazione di questa aliquota anche su lavori che rientravano in un altro intervento con IVA agevolata.
    Un consulente potrà dare la risposta esaustiva.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI