• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-02 15:14:54

Iva al 10% - 19914


Mau72
login
29 Aprile 2008 ore 15:52 8
Devo pagare tramite bonifico gl'infissi esterni per usufruire del 55%, l'azienda produttrice dice che non posso usufruire dell'iva al 10% perché non si possono avere due agevolazioni sullo stesso prodotto puo dirmi se devo pagare al 10% e la legge che lo specifica?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Aprile 2008, alle ore 22:42
    L'affermazione del fornitore è errata, infatti per l'agevolazione del 36% per lavori di ristrutturazione, spetta sia la detrazione, sia l'Iva agevolata al 10%; vedi le tabelle pubblicate dall'Agenzia delle Entrate:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Nel caso della fornitura "diretta" dei materiali al privato, il venditore non è obbligato ad applicare l'Iva al 10% anche dietro presentazione dell'autocertificazione di richiesta:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

    Diversa è la situazione se a fornire gli infissi e a provvedere al montaggio (manodopera) fosse un'impresa in seguito a contratto d'appalto.

  • mau72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Aprile 2008, alle ore 14:40
    Il venditore mi ha fatto la fattura con l'iva al 10% ed io ho fatto il bonifico specificando la legge per la riqualificazione energetica, usufruirò alla detrazione del 55%? o ci possono essere problemi visto che l'iva è al 10%, e se si a cosa vado incontro? Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Aprile 2008, alle ore 16:59
    Ma l'artigiano che ti ha montato gli infissi non ti ha fatto una fattura anche per la manodopera?

  • mau72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Aprile 2008, alle ore 17:05
    Nella fattura ha specificato il costo della manodopera e il costo degli infissi

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Aprile 2008, alle ore 17:06
    Tutto regolare, come previsto puoi usufruire della detrazione del 55% (se gli infissi sono certificati) e dell'Iva al 10% in quanto si tratta di ristrutturazione.

  • mau72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Aprile 2008, alle ore 17:22
    Grazie tanto, ora sono più tranquillo

  • mau72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Maggio 2008, alle ore 11:08
    Scusi se la disturbo di nuovo, io ho comprato una caldaia a condensazione quindi posso usufruire del 55%, ma serve la fattura della manodopera, siccome questo lavoro lo faccio in economia e quindi non ho la fattura della manodopera, posso inserire la spesa della caldaia nel rimborso del 36% senza fattura della manodopera è avere l'iva agevolata del 10%? grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Maggio 2008, alle ore 15:14
    Ti ho gia risposto sopra:

    Anche i soggetti che eseguono in proprio i lavori possono beneficiare dell'agevolazione (detrazione del 36%), nei limiti delle sole spese sostenute per l'acquisto dei materiali.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Sempre al link qui sopra però rispetto all'Iva puoi leggere che non potrai essere agevolato, in quanto non puoi produrre una fattura per la manodopera:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera) , l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza, ecc.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 05 Settembre 2025 ore 11:44 4
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 14:58 2
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
348.468 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI