• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-17 17:54:58

Iva agevolata prima casa - 33131


Ca_071979
login
16 Giugno 2011 ore 16:08 2
Salve,
ho acquistato una casa "sulla carta" direttamente dalla ditta costruttrice.
La casa è in via di ultimazione e si è arrivati al momento dei pagamenti.
Ho richiesto al costruttore di eseguire delle modifiche all'appartamento per un totale di circa 5000? oltre il costo della casa pattuito.
Al momento dei conti l'impresario mi ha calcolato l'IVA sulle modifiche con l'aliquota del 20% anziché con il 4% previsto per la prima casa: è corretto? non dovrebbe essere calcolata anche per queste modifiche l'IVA al 4%?
Alle mie rimostranze il costruttore si è giustificato dicendo che secondo il suo commercialista in questo caso l'agevolazione al 4% non è dovuta perché trattasi di lavori extra e che se vorrò farmi applicare l'Iva al 4 dovrò presentargli una liberatoria dove dichiaro di essere a conoscenza del fatto che mi spetta l'Iva agevolata al 4% e che mi faccio carico della responsabilità laddove così non fosse. E' corretto?
Quali sono le conseguenze a cui potrei andare incontro nel caso in cui mi facessi carico delle responsabilità così come richiestomi?

Grazie.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Giugno 2011, alle ore 20:47
    L'Agenzia delle Entrate ha sempre ribadito che l'Iva al 4% spetta non solo sull'acquisto della "prima casa", ma nche per un eventuale "completamento" della stessa.

    Non appaiono quindi evidenti ostacoli alla fruizione dell'Iva agevolata.

    Puoi compilare e presentare il modulo di autocertificazione che trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/ModuloIVAagevolata.htm

  • ca_071979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Giugno 2011, alle ore 17:54
    Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI