• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-02 21:39:55

Iter da seguire per incarico


Miki40
login
01 Giugno 2007 ore 16:54 7
Mi accingo per la prima volta ad eseguire dei lavori di ristrutturazione nel mio appartamento.
Ho contattato l'architetto, mi ha fatto delle bozze di disegni (si tratta di un restauro del sottotetto), ho scelto la soluzione che più mi piaceva e adesso partiamo.
Non ho ancora firmato niente. Volevo sapere qual'è l'iter che adesso mi aspetta e a cosa devo fare attenzione.
Lui farà adesso i disegni veri e propri da presentare per l'approvazione.
Ma la ditta che eseguirà i lavori la sceglierò io? E' vero che è obbligatorio indicare il nominativo della ditta al momento della presentazione della richiesta per i permessi? Se lui avrà la direzione dei lavori sarà lui o io a scegliere la ditta?
Non so assolutamente niente ma non voglio prendere fregature !!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2007, alle ore 21:14
    È sempre il committente che sceglie la ditta impresa per i lavori e il D.L.

    Mettiti nelle mani di un buon professionista (amico geometra).

    Per conoscere la struttura di una DIA da presentare in comune prima dell'inizio dei lavori, collegati a quasta pagina, in fondo alla tabella troverai l'esempio di una DIA da compilare:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

  • miki40
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2007, alle ore 21:30
    Grazie mille!!
    i miei lavori purtroppo non rientrano nei casi in cui è sufficiente una DIA ma occorre una procedura particolare perché la casa è vincolata (essendo antica) ai beni artistici e quindi deve prima passare per la sovrintendenza.
    Se la ditta deve essere già indicata nell'atto della presentazione del progetto e il nominativo posso scieglierlo io, dovrei già da adesso iniziare a chiedere dei preventivi per vedere qual'è quella che mi offre le condizioni migliori.
    Ma io sincermente, non essendo un tecnico, non sono in grado di chiedere un preventivo.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2007, alle ore 21:36
    Ti ho gia avvertito di metterti nelle mani di un buon professionista che controllerà la documentazione, visionerà il sito e ti darà le migliori informazioni per non commettere errori.

    L'architetto che ti ha fatto i disegni, non ti ha consigliato un professionista di fiducia?

    Non puoi fare il "fai da te" in questi casi.

  • miki40
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2007, alle ore 21:53
    Si scusa forse mi sono spiegato male ma il professionista di fiducia è quello che mi ha fatto i disegni. Mi ha fatto dei disegni inizialmente per farmi vedere come verrà fuori il lavoro. Adesso farà il vero e proprio progetto.
    Io però voglio chiedere un po' di preventivi prima di scegliere la ditta esecutrice dei lavori. Non vorrei che quella che indica lui nel progetto sia una ditta costosa.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2007, alle ore 21:59
    Hai tutto il diritto di farlo, anche solo per confrontare i prezzi.

    Se sarà comunque lui il DL cercherà di offrirti un'impresa di cui lui ha fiducia.

    Tu controlla solo i preventivi e confrontali con altri prima di prendere una decisione.

  • miki40
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Giugno 2007, alle ore 06:34
    Grazie mille!!
    una volta scelto il preventivo, la mia paura è che durante l'esecuzione dei lavori sorga la necessità di effettuare dei lavori non preventivati e che quindi aumentino la spesa.
    Per tutelarmi pensavo di inviare subito una raccomandata alla ditta avvertendola che se durante l'esecuzione dei lavori sorge la necessità di effetuare lavorazioni non preventivate, devo essere avvertito per iscritto indicando il costo altrimenti non pago.
    Pensi sia una buona mossa o non serve a niente o addirittura può essere controproducente?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Giugno 2007, alle ore 21:39
    Sono situazioni che i professionisti scontano tutti i giorni.

    Puoi prendere anche questa iniziativa se lo credi opportuno, il Codice comunque ti protegge.
    Un professionista serio non prende iniziative finanziarie senza l'avvallo del committente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI