• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-01 17:08:00

Irregolarità impresa immobiliare


Briciola85
login
01 Agosto 2007 ore 09:02 3
Abbiamo dato la caparra per l'acquisto di un appartameto. Ora abbiamoappurato che per gravi inadempienze della Società Immobiliare (una Srl) possiamo chiedere la risoluzione del contratto con richiesta di restituzione della doppia capara.
E se questa dichiarasse fallimento, rischio di non vedere un Euro, vero?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Agosto 2007, alle ore 10:45
    Ciao, probabilmente hai sbagliato Forum (meglio il legislativo), ma le tue osservazioni sono fondate. due domande: è una nuova costruzione? il titolo edilizio (permesso di costruire) è stato chiesto dopo il 21 luglio 2005?

  • briciola85
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Agosto 2007, alle ore 10:50
    Probabilemte ho sbagliato forum. Comunque é una nuova costruzione e llicenza edilizia é del 27-2-2004

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Agosto 2007, alle ore 17:08
    Allora: non si applica la tutela di cui al d. lgs. 122/2005, compresa quella rispetto all'ipotesi fallimentare. In concreto, quali sono gli inadempimenti di cui vi lamentate? giusto per capire se possono dare titolo ad una risoluzione contrattuale...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI