menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2009-04-01 11:28:09

Ipoteca su casa acquistata


Australiangirl
login
20 Febbraio 2009 ore 12:01 10
A dicembre ho acquistato casa con il mio ragazzo. siccome su tale casa gravava un'ipoteca del proprietario, l'abbiamo estinta noi concordandoci poi sul pezzo e dopo esserci ulteriormente accertati tramite notaio che l'immobile era ormai esente da altre ipoteche abbiamo proceduto con il compromesso, richiesta mutuo, ecc ecc. dopo 2 mesi dal pagamento dell'ipoteca e dal compromesso, ci viene comunicato che sulla casa grava in realtà un'altra ipoteca del proprietario con data posteriore a quella del compromesso. in questo caso cosa rischiamo? perdiamo completamente i soldi versati e/o la casa? o ne siamo già proprietari? e in quest'ultima ipotesi l'ipoteca, avendo data posteriore a quella del compromesso, è efficace? di chi è la responsabilità? insomma... siamo disperati, tra qualche gg avremo l'incontro con notaio, proprietario (il quale dice che sicuramente si tratta di un errore e che non ha più debiti con nessuno) e il titolare dell'agenzia immobiliare che ci fa da tramite... ma sapete darmi voi un'anticipazione di quello che potrebbero dirci, più per non farci trovre impreparati e poter rispondere a tono... ringrazio tutti coloro che mi risponderanno. attendo..
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Febbraio 2009, alle ore 12:25
    Ciao, che tra preliminare e rogito possano essere iscritte altre ipoteche non è ipotesi così remota, il responsabile non può che essere il promittente venditore, ovviamente. Vista così, la fattispecie consiglia di risolvere il preliminare, e chiedere eventuali risarcimenti...

  • australiangirl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Febbraio 2009, alle ore 13:01
    Quindi colui a dovrei richiedere il risarcimento è il proprietario della casa? o all'agenzia immobiliare?
    e nel caso il proprietario, non avrà la possibilità di risacirmi, perché abbiamo recentemente scoperto che è pieno di debiti.. come si può procedere?
    ma anche il notaio ha delle responsabilità? in quanto cmq, era stato lui ad accertarsi che la casa fosse esente da altre ipoteche...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Febbraio 2009, alle ore 17:57
    Il proprietario, in primo luogo. Il Notaio va le verifiche del caso, ma nell'arco di tempo preso in esame, evidentemente, altri creditori si sono fatti avanti...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Febbraio 2009, alle ore 19:28
    Si suppone che il compromesso sia stato "regolarmente registrato" pagando i relativi oneri e l'eventuale imposta sull'anticipo o caparra versata.

    Se ciò non è stato fatto, ora vedo un sacco di problemi da risolvere. (forse insormontabili)

    Il notaio in questo caso non dovrebbe avere colpe, nemmeno l'agenzia, il furbetto è stato il promittente venditore che pur avendo incassato l'anticipo e registrato il preliminare ha attivato una nuova ipoteca sull'immobile.

    Vedo una forte responsabilità dell'istituto che ha accordato il mutuo anche se attenuato dai tempi stretti in cui i fatti sono avvenuti.

    Gli istituti fanno specifiche ricerche prima di concedere finanziamenti, ma il vostro preliminare, anche se regolarmente registrato (spero), potrebbe non essere immediatamente visibile in sede di visura.

    Ecco dove ha giocato "sporco" il venditore.

  • australiangirl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Febbraio 2009, alle ore 14:15
    La risposta del mutuo ancora non ci è pervenuta.

    il preliminare è stato regolarmente registrato con la presenza del notaio.
    ma la data di questa ipoteca è posteriore all'atto sopracitato, inoltre si trattano di debiti del proprietario in un lasso di tempo che va dal 2005 a ottobre 2008 e la somma ammonta a circa 400mila euro.

    il dubbio che, a questo punto, il mutuo passi è radicato ma se per assurdo dovessero concedercelo come dovremmo muoverci?
    il notaio ci suggerisce di procedere in ogni caso con il rogito, in quanto saremmo tutelati dalla data del prelimanare in quanto antecedente all'ipoteca.

    in questo caso, sarebbe davvero così? cosa potremmo rischiare?

    ringrazio per la cortese attenzione e i suggerimenti fornitomi.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Febbraio 2009, alle ore 15:55
    Sai benissimo che un immobile può essere "aggredito" dai creditori anche un anno dopo l'atto di rogito, figurati se vale il compromesso.

    Quindi prenditi le tue responsabilità e decidi tu stesso se "buttare al vento" altri soldi.
    Al limite fai che il notaio ti metta per iscritto una "favola" del genere, al limite si assumerà le responsabilità del caso; io ti ho risposto in base alle sentenze della Suprema Corte che ho in archivio.

  • australiangirl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Febbraio 2009, alle ore 16:39
    No infatti è che vorrei poter capire al meglio... ovviamente siamo combattuti tra il forte desiderio/dall'amore a prima vista per questa casa e i rischi da correre.

    il nostro dubbio è che cerchino di prenderci in giro, perché giovani e ignoranti in materia, ma noi vorremmo saperne quanto possibile per tutelarci al meglio. ma forse obiettivamente e lucidamente sarebbe il caso di rinunciare...

    ad ogni modo vi ringrazio per le preziose informazioni dateci, faremo in modo di informarci al meglio.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Febbraio 2009, alle ore 17:19
    Da quanto hai esposto, la soluzione migliore è proprio quella di "lasciar perdere".

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Febbraio 2009, alle ore 13:41
    Concordo pienamente, risolvete il contratto...

  • sylvaticus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Aprile 2009, alle ore 11:28
    Ciao.. anch'io ho acquistato la mia prima casa in Dicembre.. nel mio caso ho fatto la trascrizione (da non confondere con la registrazione) del preliminare.. ho pagato circa 800 euri in più proprio per essere sicuro che non insorgessero nuove ipoteche tra il preliminare e il rogito.. pensavo di aver gettato i miei soldi, ma leggendo il tuo post mi sono ricreduto.. nel mondo esistono così tanti bast...i..

    Ti consiglio la guida all'acquisto sicuro del sole 24 ore.. a me è stata utilissima.. anche perché avevi subito la risposta da controbattere quando il venditore o l'agenzia provavano ad infinocchiarti.. (e, purtoppo, è capitato spesso..)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI