• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-18 08:40:28

Ipoteca - 15576


Pierpaolo8194
login
12 Settembre 2007 ore 18:20 3
Ciao sono pierpaolo

Per togliere l'ipoteca alla mia casa con la nuova finanziaria è vero che
decade in automatico dopo 5 anni dall'ultimo pagamento
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Settembre 2007, alle ore 22:31
    Ne abbiamo parlato spesso sul Forum.

    L'ipoteca viene cancellata d'ufficio al pagamento dell'ultima rata.

    Per ora ci vorrà ancora del tempo per cancellare le vecchie ipoteche i cui mutui sono stati estinti negli anni scorsi.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 07:42
    Ne abbiamo parlato spesso sul Forum.

    L'ipoteca viene cancellata d'ufficio al pagamento dell'ultima rata.

    Per ora ci vorrà ancora del tempo per cancellare le vecchie ipoteche i cui mutui sono stati estinti negli anni scorsi.

    Scusa condominiale se riprendo questo argomento,ma a me pare che ci sia una grossa confusione al riguardo;sarà per la novità della legislazione, o forse per la mia poca dimestichezza per la cosa.Se l'ipoteca viene cancellata d'uffico al "pagamento dell'ultima rata", dovrebbe essere normale poter vendere una casa senza l'ntervento del notaio.Faccio un esempio:Se io devo vendere un appartamento in questi giorni e dispongo per l'estinzione anticipata del mutuo, potrò vendere l'appartamento confidando sulla cancellazione d'ufficio dell'ipoteca?La domanda ,credo che abbia una valenza maggiore per il compratore...
    E' la stessa domanda che ho fatto in banca e l'impiegato mi ha risposto che la circolare(non mi ricordo quale) dice che l'agenzia del territorio provvederà.Ma non si sa quando...o meglio la circolare non fa menzione sull'aspetto temporale.
    Ora se il notaio non ha la cancellazione dell'ipoteca e se nemmeno sa quando si provvederà a farlo come puo fare l'atto di compravendita??

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 08:40
    Ruben, non puoi riprendere un argomento che abbiamo gia dibattuto sul forum con una discussione di oltre 10 pagine.

    Abbiamo indicato la norma.

    Abbiamo indicato i termini: tre mesi a partire dal 2 Giugno 2007 per l'invio all'Agenzia del Territorio di tutto l'arretrato da cancellare.

    Se il problema rimane, cosa possiamo farci?

    Si fa come stanno facendo in molti: raccomandata all'istituto che ha erogato il mutuo con richiesta immediata di cancellazione ipoteca.
    La procedura è indicata dal decreto sulle liberalizzazioni.

    Non parliamone però per l'ennesima volta, indicando sempre le stesse cose!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.581 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI