• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-15 17:10:02

Installazione scala a giorno prima casa


Elisabetta_76
login
14 Gennaio 2008 ore 12:58 5
Ciao a tutti ho un quesito da porvi:
Ho acquistato una villetta a schiera nel febbraio del 2007, il costrutture si era impegnato nel far installare una scala a giorno che unisse il primo piano alla mansarda, scala che non è mai stata installata anche se pronta.
Per far valere i miei diritti mi sono rivolta ad un'avvocato e ad oggi il costrutture non ha onorato le sue promesse.....
Adesso mi vedo costretta ad installare la scala anticipando la spesa,vi chiedo che aliquota l'iva è applicabile sulla fattura? mi conviene fare una detrazione fiscale...? grazie dell'aiuto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Gennaio 2008, alle ore 18:34
    Qui trovi un elenco, una precisa tabella con i lavori ammessi alle agevolazioni del 36% e all'Iva del 10%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • elisabetta_76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Gennaio 2008, alle ore 22:35
    Posso comunque farmi fare la fattura con l'iva al 4% visto che la scala e l'installazione della stessa è per una prima casa? La fattura doveva essere a carico del costruttore sul quale io mi rifarò in sede giudiziaria.
    Ci sono delle normative che stabiliscono quando si puo usufruire dell'iva al 4% prima casa e quali documenti vanno presentati alla ditta che emette la fattura?
    Nel caso in cui potessi usufruire solo dell'iva al 10% questa è applicabile solo sulla posa in opera della scala o anche sul prezzo della stessa?
    Posso usufruire della detrazione fiscale del 36% Irpef se contestualmente sono "per vie legali" per far inputare il costo del suddento al costruttore?
    Insomma devo anticipare un costo che doveva sostenere il costrutture e se devo farmi anche fatturare con l'iva al 20%.... sono proprio sfigata

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Gennaio 2008, alle ore 09:58
    In quanto "completamento" dei lavori "prima casa" puoi chiedere che ti venga applicata l'Iva al 4%, sia sulla manodopera, sia sul materiale.
    Non è pacifico comunque che la ditta a cui farai richiesta ti applichi l'agevolazione, non ne è obbligata.

    Nel caso ci fossero problemi, il lavoro in oggetto potrà essere fatto in seguito usufruendo della detrazione del 36% e dell'Iva al 10%.

    Il contenzioso tra te ed i costruttore esula da questo contesto.

  • elisabetta_76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Gennaio 2008, alle ore 12:16
    Ti ringrazio per le informazioni!!!!!!, Ultima cosa, formalmente la richiesta di completamento dei lavori prima casa e la fatturazione dell'iva al 4%deve essere accompagnato da un documento o è sufficiente un'autocertificazione?
    Grazie di nuovo!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Gennaio 2008, alle ore 17:10
    Puoi sottoporre il modulo che trovi qui, adattandolo:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI