Ciao,“Ciao,
non da esperto ma da voci sentite in giro la cappa filtrante va sempre bene, purchè rispetti l'aspirazione prevista dalla legge per gli ambienti domestici, osservando le caratteristiche di montaggio in base alla scheda tecnica fornita dalla casa.
Altrettanto vale per il piano cottura a induzione, anzi per fare prima sono disponibili in commercio due in uno.
Praticamente il piano cottura a induzione è già disponibile con cappa filtrante inserita nel piano.”
Ciao!“Ciao,
Grazie mille della risposta.
Per aspirazione intendi i fori di aerazione/ventilazione, il quale uno è già presente (in basso) mentre il secondo no ma a quanto ho capito il secondo non è necessario (teoricamente nenache il primo se il piano è a induzione, ma forse mi sbaglio).
Quello che ancora non ho capito é se sono costretto a intubare nel condotto di esalazioni anche con piano a induzione...cioè non è presente gas ma solo vapori della cucina.”
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,... |
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per... |
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è... |
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di... |
Ciao, devo sostituire il piano cottura e quello attuale è largo esternamente 74cm. Avrei scelto un modello leggermente più stretto, ho due possibilità 68 cm... |
Notizie che trattano Installazione piano cottura a induzione e cappa filtrante cucina che potrebbero interessarti
|
Sostituire il vecchio piano cottura a gas con un sistema a induzioneCappe e piani cucina - La scelta del piano cottura dipende da molti fattori: gusto personale, abitudini ed estetica. Non bisogna tralasciare efficienza, ecologia e criteri di risparmio |
Quando siamo obbligati a installare la cappa in cucinaCappe e piani cucina - La cappa aspirante è uno degli elettrodomestici più importanti della cucina perché realizza la purificazione dell'aria assorbendo i fumi ed eliminando gli odori. |
Consumi effettivi di un piano cottura a induzioneForni e piani cottura - I consumi di un piano cottura a induzione sono legati principalmente al tempo di utilizzo combinato alla sua potenza: più tempo di cottura, più consumo. |
Piano cottura a induzione o in vetroceramica: quali sono le differenze?Forni e piani cottura - Entrambi elettrici, il piano cottura a induzione e quello in vetroceramica mostrano notevoli differenze di funzionamento e costo: ecco le principali |
Piano cottura a 2 fuochi a gas o induzione, quale scegliere?Cappe e piani cucina - I piani cottura a 2 fuochi sono un'ottima soluzione salvaspazio e a differenza di quanto si possa pensare sono molto potenti e resistenti. Vediamo quali scegliere. |
Piani cottura eleganti e intelligentiCappe e piani cucina - I piani cottura di ultima generazione guadagnano in efficienza e funzionalità sia in versione a gas che a induzione, con design e tecnologia a prezzi accessibili |
Eurocucina 2012: i nuovi elettrodomestici efficientiCucina - Elettrodomestici sempre più efficienti,integrati tra loro, in modo da risolvere problemi di spazio e di uso realmente eco-friendly di più apparecchi alla volta. |
Piani cottura per tutti i gustiForni e piani cottura - A gas, elettrici o a induzione, i piani cottura più attuali garantiscono prestazioni elevate a fronte di consumi sempre più contenuti e forme dal design innovativo. |
Piano di cottura con cappa integrata: niente più fumi e odoriCappe e piani cucina - Più spazio e libertà in cucina grazie ai nuovi piani cottura con cappa aspirante integrata. Grandi vantaggi sia per la cottura a gas che per quella a induzione. |