• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-09 19:34:39

Ingresso indipendente dal giardino


Annea
login
16 Gennaio 2007 ore 17:10 3
Salve,
Prima di iniziare a ristrutturare la casa che ho da poco acquistato a Roma, volevo avere alcune informazionesu ció che la legge mi potrebbe consentire di fare. Cerco di descriverla al meglio...
E? un appartamento molto piccolo, in una palazzina in cortina, al pian terreno con un giardino terrazzato che circonda la casa per due lati e non affaccia sulla strada. La casa ha pianta quadrata: sul lato sud c?é la porta di ingresso che da' sull?androne della palazzina, sul lato ovest non ci sono finestre ma affaccia sul giardino, anche il lato nord affaccia sul giardino e presenta due porte finestre e una piccola finestra, il lato est confina con la tromba delle scale.

Poiché avrei la possibilitá di realizzare un accesso indipendente al giardino (il vicino lo ha fatto) volevo sapere se posso sostituire una delle porte finestre con un portoncino di ingresso a casa, murando, solo internamente, la porta di ingresso attualmente presente. Eventualmente potrei sfruttare lo spazio della finestra per sostituirla col portone lasciando inalterate le due portefinestre? Infine, posso aprire una finestra sul lato ovest della casa visto che affaccia sul mio giardino?
Vorrei sapere se ció é possibile dal punto di vista legislativo ed eventualmente come mi dovrei comportare nei confronti del condominio.
Se necessario, posso fornire ulteriori informazioni.

Grazie mille,
Andrea
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Gennaio 2007, alle ore 19:54
    Tranquillo, ritengo che non esistano vincoli ostativi alla realizzazione dei lavori da te indicati.

    Il comune ti concederà l'autorizzazione presentando una semplice DIA, leggi qui: Autorizzazioni comunali

    Al condominio non dovresti chiedere nessuna autorizzazione in quanto hai il diritto di utilizzare una parte comune (facciata) per il tuo maggior godimento se non danneggi gli altri.

    Ho in archivio precisa giurisprudenza di Cassazione su questo argomento, se qualcuno ti ponesse dei problemi, ti aiuterò fornendoti i riferimenti.

  • annea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Febbraio 2007, alle ore 18:44
    L'amministratore di condominio vuole una lettera formale da sottoporre al condominio per richiesta della apertura di un cancelletto di ingresso nel muro di separazione tra il vialetto condominiale e il mio giardino. Richiede inoltre un progetto.

    Possiamo farlo noi o deve essere presentato da un professionista abilitato?
    Potete fornirci una fax simile di tale richiesta?
    Possiamo richiedere una riunione di condominio straordinaria per ridurre i tempi di attesa?

    Grazie,
    Andrea Schedid

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Febbraio 2007, alle ore 19:34
    Possibile che non hai un amico geometra che ti faccia uno "schizzo" su un foglio di carta da presentare all'amministratore.

    Il problema potrebbe essere rappresentato dal comune che potrebbe richiedere almeno la presentazione della DIA o al limite la semplice "comunicazione".

    Rivolgiti all'ufficio edilizia privata del tuo comune e chiedi informazioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI