• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-26 17:29:58

Informazioni! help!


Nicole83
login
26 Ottobre 2007 ore 10:26 5
Ho bisogno di sapere due cose:
1.ho firmato il preliminare per comperare un appartamento però nel preliminare c'è scritto che prima di andare al rogito devono essere fatte delle modifiche alla casa. Queste modifiche sono quasi finite, mancherebbe solo la pittura sui muri esterni, a chè l'impresario mi dice che possiamo andare ugualmente dal notaio e facciamo una carta che quel lavoro lì manca e va fatto...Io ho detto di no, perché il preliminare parla chiaro, però vorrei sapere se una carta del genere ha valenza o meno! Con questa carta potrei realmente andare dal notaio e poi pretendere il lavoro anche se l'appartamento è venduto???
2.l'appartamento è in una palazzina di cinque unità appena finita, da qualche mese. l'intonaco fuori si sta un po' scrostando, allora mi chiedo: dato che il tutto è garantito 10anni, la garanzia comprende anche questo tipo di cose o solo impianti ed altro?
So che siete degli esperti, quindi spero mi rispondiate perché non saprei proprio a chi altro chiedere! Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 13:48
    Se ti fidi dell'impresa, puoi fare il rogito, oltretutto ti hanno promesso che metteranno l'impegno per iscritto.
    Se ritieni invece che l'impresa potrebbe non ottemperare, astieniti dal rogito fino alla fine dei lavori, in caso di inadempienza dovresti poi ricorrere al giudice con tutte le conseguenze del caso.

    Qui precisi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Com ... mobili.htm

    Il costruttore fornisce la garanzia decennale sulle strutture "importanti" dell'edificio: tetto, muri perimetrali, solette, ecc.
    Per il resto vale la garanzia biennale prevista dal Codice, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Garanzia.htm

  • nicole83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 14:20
    Ok, per il primo caso ho capito che se mi fa la carta sono tranquilla ma che se comunque non adempiono alla cosa dovrei comunque andare a fare trafile di avvocati ecc pur avendo carta scritta!
    Per il secondo punto invece io ho letto ma non capisco il mio caso specifico, perché ok si parla di muri perimetrali ma non capisco se il riferimento è solo in caso di rotture importanti o cedimenti ecc. o se invece è anche per l'intonaco??? Sapete chiarirmi questa cosa?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 14:46
    Un intonaco "nuovo" non si deve "scrostare".
    Se ciò avviene bisogna ricercarne la causa.

    L'intonaco è parte strutturale insieme ai muri perimetrali su cui è posato.

  • nicole83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 15:02
    Forse ho sbagliato io a parlare di intonaco...non sono esperta...comunque per farla semplice la casa è gialla, bè si scrosta il giallo!!!
    Loro dicono che può succedere...
    non è così??

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 17:29
    Stai parlando di "verniciatura".

    Sembra assurdo che una casa nuova in costruzione abbia gia la vernice che si scrosta.
    Potrebbero essere diverse le cause, come l'umidità risalente, esigi che i lavori vengano fatti prima di "pagare" tutti gli importi, dopo sarebbero solo problematiche come abbiamo gia indicato sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI