• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-13 15:47:19

Info mutui online


Anonymous
login
03 Febbraio 2006 ore 13:51 12
Sono in procinto di richiedere un mutuo per l'acquisto della casa.
Sono orientato verso le offerte delle banche online (principalmente BasicWeb di Unicredit e Mutuo Arancio di Ing Direct).
Sarebbe interessante scambiare qualche opinione soprattutto con chi usufruisce gia di un servizio di mutuo online!
Ciao e Grazie
Maxi
  • lellob
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Febbraio 2006, alle ore 16:00
    Si, interesserebbe anche a me, visto che a giorni dovrei decidermi e sono orientato su MutuoArancio.
    Qualcuno che lo stia utilizzando, non c'è?!....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Febbraio 2006, alle ore 16:59
    Ciao lellob,
    qui sembra che non risponde nessuno. Anche io devo decidere a chi chiedere sti soldi....certo il mutuo arancio sembra il piu' vantaggioso! Io 7 anni fa' presi un mutuo con la Abbey National Bank, una banca inglese che dava mutui solo online (un precursore!!). Mi sono trovato bene, anche se dopo qualche anno la banca e' stata assorbita dal gruppo Unicredit e anche il mutuo e' passato con loro, senza pero' cambiare nessuna condizione. Se avessi le garanzie che anche col mutuo arancio mi troverei cosi' lo farei subito (certo se poi chiudono e vengono assorbiti da qualche altro gruppo bancario, bisogna vedere con chi capiti, anche se nessuno puo cambiare le clausole gia scritte....ma tant'e'!)
    Se hai notizie fammi sapere.
    Ciao
    Maxi

  • ale_zanzara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Febbraio 2006, alle ore 17:28
    Ciao a tutti, io sto prendendo ora il mutuo arancio, ma non è affatto semplice prenderlo!!
    Mi chiedono di tutto (giustamente), vogliono molta carta che a volte non è nemmeno facile averla (tipo gli atti notarili del costruttore con i vecchi proprietari del terreno)
    A differenza di altri mutui secondo me è il più vantaggioso!

    Cioè, sono un po' tutti ladri è.. ma sembrano i più convenienti!!
    Mio zio l'ha preso poco tempo fa e si è trovato bene!!
    Ma ripeto, il difficile è ottenerlo!!!

    Ora sono in attesa di un esito, vi farò sapere!!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Febbraio 2006, alle ore 17:47
    Atti notarili del costruttore con i vecchi proprietari del terreno?? Ma veramente ti chiedono queste cose?? E dove sei andati a raccapezzarli sti documenti?? Sarebbe interessante se approfondissi le modalita' di accettazione del mutuo arancio. Oltre a queste cose cosa ti hanno chiesto? Che tempi ci sono per ottenerlo (quando hai cominciato a chiederlo tu?).
    Grato per qualsiasi altra info!
    Ciao
    Maxi

  • rossanaxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Febbraio 2006, alle ore 07:38
    Scusate, ma che tipo di tassi offrono i mutui online?

  • lellob
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Febbraio 2006, alle ore 14:17
    Scusate, ma che tipo di tassi offrono i mutui online?

    Per un variabile a 10 anni, il 3,35% con ISC 3,40%. L'ISC è importante perché ci entrano TUTTI i costi (Es. Spese iniziali Istruttoria, Perizia, Spese periodiche, Coperture assicurative sull'immobile... sono TUTTE a carico di MutuoArancio.
    Inoltre non c'è NESSUNA PENALE per rimborso anticipato.
    CIAO!

  • lellob
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Febbraio 2006, alle ore 14:18
    Scusate, ma che tipo di tassi offrono i mutui online?

    Per un variabile a 10 anni, il 3,35% con ISC 3,40%. L'ISC è importante perché ci entrano TUTTI i costi (Es. Spese iniziali Istruttoria, Perizia, Spese periodiche, Coperture assicurative sull'immobile... sono TUTTE a carico di MutuoArancio.
    Inoltre non c'è NESSUNA PENALE per rimborso anticipato.
    CIAO!

  • ale_zanzara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Febbraio 2006, alle ore 14:44
    Avevo scritto un post lunghissimo con tutto quello che mi hanno richiesto per il mutuo arancio ma evidentemente è andato perso!!!
    Ve lo riassumo perché era veramente troppo lungo!!
    Io ho scelto mutuo arancio perché:
    - Non pago imposta sostitutiva
    - è compreso scoppio e incendio
    - è compresa la perizia
    - non si paga ogni bollettino
    - hanno il tasso fisso più basso che ho trovato in giro 4.75 % in 20 anni (ovvimante il tasso lo fissano in giorno del rogito)

    Certo per prenderlo è un po' difficile ma si risparmiano quei 2-3000 euri che bisogna tirare fuori in banca!!
    Per farselo dare serve un lavoro a tempo indeterminato e la rata non deve superare il 40% (da quello che o capito) dello stipendio mensile (calcolato su 14 mensilità es: (1000 euro mensili x 14 mensilità ) /12) e tanta carta!!!
    Vi allego quello che mi hanno chiesto.

    I DOCUMENTI CHE RIGUARDANO LA TUA PRATICA
    DOCUMENTO DOVE REPERIRLO
    ? Domanda di mutuo firmata da tutti i richiedenti Pacchetto di benvenuto ��
    ? Copia di compromesso e/o della proposta di acquisto Già in possesso dei richiedenti ��
    ? Evidenze saldo prezzo - acconti/caparre Già in possesso dei richiedenti ��
    ? Copia dell'Atto Provenienza (rogito attuale proprietario) Venditore ��
    ? Copia della planimetria catastale aggiornata Venditore (o catasto) ��
    ? Copia della visura catastale aggiornata Venditore (o catasto) ��
    ? Concessione edilizia (se presente) Costruttore/Venditore ��

    I DOCUMENTI CHE RIGUARDANO I RICHIEDENTI
    PRIMO RICHIEDENTE
    DOCUMENTO DOVE REPERIRLO SPUNTA OK
    ? Copia fronte-retro di documento d'identità (Carta d'identità/Passaporto) Comune/Questura ��
    ? Estratto/i conto banca (Ultimi 3 mesi) Banca ��
    ? Copia del Codice Fiscale Agenzia delle Entrate ��
    ? Copia degli Ultimi 2 cedolini dello stipendio Datore di lavoro ��
    ? Originale di Stato di famiglia Comune ��
    ? Copia del modello 730 o Unico C.A.F./Commercialista ��
    ? Copia del Modello CUD Datore di lavoro ��
    ? Originale di Certificato di Residenza Comune ��
    ? Originale dell'attestato di servizio rilasciato dal datore di lavoro Datore di lavoro ��

    Inoltre, se c'è un garante, stessi documenti e non deve superare 75 anni alla fine del mutuo

    Spero di esservi stato di aiuto!!
    Se vi serve altro [email protected]

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Febbraio 2006, alle ore 16:42
    Quindi non e' vero che chiedono anche l'atto di acquisto del terreno da parte del costruttore dello stabile? Nella lista che hai messo non e' menzionato. Anche perche' secondo me sarebbe un documento ASSURDO da richiedere!!
    Comunque non mi sembra che chiedano "tantissima" carta in piu' di quella che chiedono quasi tutte le banche!
    Potresti dirmi che tempi ci sono? Quando hai cominciato a fare la richiesta e quando dovresti fare l'atto? (se non sono indiscreto, ma e' solo per sapere quanto tempo prima mi devo muovere!)
    Ciao e Grazie
    Maxi

  • juzam
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Febbraio 2006, alle ore 22:39
    Io voglio fare un'avanzamento lavori(comprare di fianko alla mia proprietà e ristrutturre completamente entrambe le parti unendole)....
    in più io sono libero professionista e la mia lei è a tempo indeterminato...
    ho idea che dovrò ripiegare sull'unicredit O_o

    cmq un pò di tempo fa ho parlato con loro e mi hanno detto che non trattano immobili che arrivano da successioni...


    ciau

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Febbraio 2006, alle ore 00:44
    Che significa successioni? Che danno mutui solo su case appena costruite dove bisogna essere primi proprietari?
    Ciao
    Maxi

  • ale_zanzara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Febbraio 2006, alle ore 15:47
    Quindi non e' vero che chiedono anche l'atto di acquisto del terreno da parte del costruttore dello stabile? Nella lista che hai messo non e' menzionato. Anche perche' secondo me sarebbe un documento ASSURDO da richiedere!!
    Comunque non mi sembra che chiedano "tantissima" carta in piu' di quella che chiedono quasi tutte le banche!
    Potresti dirmi che tempi ci sono? Quando hai cominciato a fare la richiesta e quando dovresti fare l'atto? (se non sono indiscreto, ma e' solo per sapere quanto tempo prima mi devo muovere!)
    Ciao e Grazie
    Maxi

    Si, mi sono dimenticato di metterlo!!
    Mi hanno chiesto l'atto con cui il costruttore ha acquistato i terreni!
    e anche la concessione edilizia!!
    Per quanto riguarda i tempi, mi ha deto 40 gg
    Scusa il ritardo ma non lo guardo spesso questo sito

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI