• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-17 12:23:56

Info finanziaria 2008


Ommi
login
16 Novembre 2007 ore 10:55 4
Questa mattina leggevo le novità della finanziaria 2008 e ho letto che è stata estesa fino al 31 dicembre 2010 anche la detrazione fiscale del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici prevista dalla Finanziaria dell'anno scorso. Per la sostituzione di finestre e infissi e per l?installazione di pannelli solari termici non più è richiesto l?attestato di qualificazione energetica.
Quindi mi chiedevo....la documentazione all'enea non è più necessario inviarla?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 18:34
    Aspettiamo comunque che la finaziaria sia approvata definitivamente.

    Dal testo approvato ieri notte al Senato si può rilevase che le agevolazioni sono prorogate per altri tre anni.
    Non ci sarà più l'obbligo della certificazione energetica rilasciata da un professionista per gli infissi o i pannellisolari, basterà la documentazione tecnica allegata dal costruttore.

    All'Enea non si invia un "modulo" come per il 36%, gia ora si compila un modello "online" di dichiarazione dopo la conclusione dei lavori.
    Non c'è quindi un obbligo "preventivo" di comunicazione come per il modulo del 36% da inviare a Pescara.

  • mlmweb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 20:29
    Ma sarà retroattiva o chi ha installato nuovi infissi o pannelli solari prima della finanziaria 2008 dovrà comunque presentare certificazione rilasciata da un tecnico qualificato?

    Mauri

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Novembre 2007, alle ore 07:46
    Purtroppo la nuova legge finanziaria andrà in vigore dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e non potrà produrre effetti sul passato.

    Non dovresti preoccuparti comunque, i produttori di infissi rilasciano loro stessi gia ora (almeno la maggior parte) la certificazione necessaria da conservare e da esibire in caso di verifica (non si invia nessun allegato all'Enea).
    Informati presso il venditore oppure aspetta ancora qualche giorno, fino all'approvazione delle nuove norme.

  • mlmweb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Novembre 2007, alle ore 12:23
    Ok grazie.

    Mauri

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:21 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.078 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI