• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-17 12:23:56

Info finanziaria 2008


Ommi
login
16 Novembre 2007 ore 10:55 4
Questa mattina leggevo le novità della finanziaria 2008 e ho letto che è stata estesa fino al 31 dicembre 2010 anche la detrazione fiscale del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici prevista dalla Finanziaria dell'anno scorso. Per la sostituzione di finestre e infissi e per l?installazione di pannelli solari termici non più è richiesto l?attestato di qualificazione energetica.
Quindi mi chiedevo....la documentazione all'enea non è più necessario inviarla?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 18:34
    Aspettiamo comunque che la finaziaria sia approvata definitivamente.

    Dal testo approvato ieri notte al Senato si può rilevase che le agevolazioni sono prorogate per altri tre anni.
    Non ci sarà più l'obbligo della certificazione energetica rilasciata da un professionista per gli infissi o i pannellisolari, basterà la documentazione tecnica allegata dal costruttore.

    All'Enea non si invia un "modulo" come per il 36%, gia ora si compila un modello "online" di dichiarazione dopo la conclusione dei lavori.
    Non c'è quindi un obbligo "preventivo" di comunicazione come per il modulo del 36% da inviare a Pescara.

  • mlmweb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 20:29
    Ma sarà retroattiva o chi ha installato nuovi infissi o pannelli solari prima della finanziaria 2008 dovrà comunque presentare certificazione rilasciata da un tecnico qualificato?

    Mauri

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Novembre 2007, alle ore 07:46
    Purtroppo la nuova legge finanziaria andrà in vigore dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e non potrà produrre effetti sul passato.

    Non dovresti preoccuparti comunque, i produttori di infissi rilasciano loro stessi gia ora (almeno la maggior parte) la certificazione necessaria da conservare e da esibire in caso di verifica (non si invia nessun allegato all'Enea).
    Informati presso il venditore oppure aspetta ancora qualche giorno, fino all'approvazione delle nuove norme.

  • mlmweb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Novembre 2007, alle ore 12:23
    Ok grazie.

    Mauri

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.421 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI