• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-01 18:14:50

Infiltrazioni box...che fare


Cdc
login
01 Febbraio 2007 ore 11:43 4
Ciao a tutti,

vi scrivo perché finalmente mi sono state consegnate le chiavi del box della mia nuova casa appena costruita! E, ovviamente, solo ora scopro che nel box c'e' una bella infiltrazione di acqua piovana che proviene, secondo il costruttore, da un foro praticato dal confinante (una villetta) per lo scarico delle acque piovane verso la costruzione (condominio) in cui si trova il mio box.
Ora vi chiedo, dato che ovviamente mi chiedereanno di saldare il costo del box, chi deve provvedere alla sistemazione?
Di chi e' la colpa?
1 - Del vicino, che a detta del costruttore, sta infrangendo le regole e a cui lui stesso ha gia' mandato 2 raccomandate per intimargli di provvedere all'eliminazione dello scarico

2 - del costruttore che non se ne è accorto e non ha provveduto a far scendere fino in fondo la guaina protettiva che si ferma piu' in alto rispetto al punto di infiltrazione ?

Tenete presente:
a) che il vicino ha obiettato (riportato sempre dal costruttore) che lui sono decine di anni che scarica in quel modo e che nessuno gli ha mai detto nulla
b) il terreno dove sorge la nuova costruzione (la mia) fino ad ora è sempre stato un terreno libero senza nessuna costruzione.

Suggerimenti?

Ciao e grazie in anticipo per l'aiuto
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Febbraio 2007, alle ore 11:45
    Ciao, tu hai azione diretta contro il costruttore, e puoi rivolgerti a lui, che poi dovrà farsi manlevare dal vicino, se del caso...l'importante è che i vizi li denunci formalmente quanto prima, sia ai fini della disciplina della vendita che di quella dell'appalto!

  • cdc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Febbraio 2007, alle ore 12:04
    Ciao, tu hai azione diretta contro il costruttore, e puoi rivolgerti a lui, che poi dovrà farsi manlevare dal vicino, se del caso...l'importante è che i vizi li denunci formalmente quanto prima, sia ai fini della disciplina della vendita che di quella dell'appalto

    Ok,
    quindi quanto prima raccomandata alla società venditrice (che non è direttamente il costruttore).
    Mi chiedo:

    1) devo inviare la raccomandata anche al costruttore ?
    2) posso scrivere nella raccomandata che non saldero' in toto il costo del box fino alla soluzione del problema o è meglio pagare trattenendosi una percentuale (diciamo il 20%) da saldare solo a problema risolto?

    Grazie per l'aiuto

    cdc

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Febbraio 2007, alle ore 14:12
    È opportuno che invii copia della raccomandata anche all'impresa.

    È tuo diritto ricevere il bene esente da "vizi", puoi quindi trattenere una somma adeguata fino al superamento dell'irregolarità.

    Vedrai che sia il costruttore, sia il venditore procederanno per risolvere il problema, non possono avere alcun interesse da un contenzioso giudiziario.

    (ti posso parlare per esperienza diretta in un caso simile al tuo, durante la costruzione del tunnel di ingresso ai box sotto le nostre villette si è verificata una forte infiltrazione d'acqua dal fondo del vicino, dopo vari tentennamenti l'impresa ha provvedito costruendo un sottile muro impermeabilizzato che ha risolto tutti i problemi.)

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Febbraio 2007, alle ore 18:14
    Sì scriverei anche al costruttore, che risponde per responsabilità extracontrattuale (dottrina e giurisprudenza sono abbastanza concordi, ultimamente)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI