• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-26 20:14:54

In alto mare!


Martina68
login
24 Gennaio 2006 ore 10:10 3
Ciao a tutti,
veramente sono in alto mare e non capisco se questa è la norma o se ho troppe aspettative io!
Se avete qualche consiglio...
Io e il mio compagno abbiamo visto un appartamento al interno di un palazzo di Euro 180,000 tramite un agenzia immobiliare. Abbiamo poi telefonato l?agenzia dicendogli che ci piaceva. Siamo poi andati dall?agenzie per avere più informazioni sull?immobile e sul palazzo, il proprietario della casa vive al estero quindi l?agente ci ha detto che se lo faceva spedire tutti i documenti vari.
Ci ha chiesto comunque di sottoscrivere ad una proposta d?acquisto e di darle un assegno di Euro 5000 intestato al proprietario. A noi sembrava prematuro, non sapevamo ancora nulla sullo stato dell?immobile quindi abbiamo rifiutato. Lei ci ha detto che comunque avrebbe riferito verbalmente al proprietario il nostro interesse nel immobile e avrebbe proposto da parte nostro Euro 170,000 intanto che aspettavamo i documenti.
E passato una decina di giorni e l?agente ci contatto dicendo che il proprietario non era disposto a trattare e il prezzo rimane 180,000. A noi andava bene comunque e le abbiamo chiesto però di visionare un po? di documenti relative all?appartamento, di avere notizie sullo stato del palazzo, di che anno è, quanti appartamenti ci sono all?interno, eventuali lavori effettuati sul palazzo, informazioni sull?amministrazione condominiale, eventuali lavori da effetuare in programma, insomma volevamo una serie d?informazioni che a mio avviso sono determinanti per un acquisto di una casa.
L?agente ripetutamente ( tre volte ormai) ci informa che prima di avere queste informazioni dovremo sottoscrivere la proposta d?acquisto?con assegno.
E? giusto questo?
Per ovvi motivi, mi insospettisco un pò?Perché non posso sapere i lavori fatti o da fare? Perché non posso sapere di che anno è il palazzo? Perché non posso sapere quante famiglie vivono all?interno? Perché non posso sapere le spese condominali?
Se io scopro che ci sono dei lavori di ristrutturazione sul palazzo da fare nel futuro immediato, potrebbe essere determinante nel non volere acquistarlo, ma questi informazioni non sono da sapere PRIMA di fare una proposta d?acquisto?
Se noi facciamo la proposta d?acquisto, lasciamo un assegno e poi scopriamo che ci sono effetivamente lavori da fare, quindi decidiamo che non vogliamo comprare la casa, che succede? Perdiamo l?assegno? Abbiamo comunque il dovere di pagare le provviggioni (3%) al agente?
Grazie per qualunque consiglio..
marty
  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Gennaio 2006, alle ore 10:14
    ... e avete fatto bene. non firmate nulla fin tanto che non vedete la casa, anche perché in questo modo vi impegnerete. bell'agente immobilare questa persona!!! se io fossi in voi al limite mi guarderei altrove perché se già vogliono farvi firmare per una casa che, a quanto pare, non vogliono farvi vedere un motivo ci sarà...
    se non ricordo male, una volta firmata la proposta di acquisto, la % all'agente va data e probabilmente se non proseguite perdete il doppio di quanto versato...però qui sarebbe meglio che rispondesse qualche esperto...
    auguroni,
    Lorena

  • martina68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Gennaio 2006, alle ore 11:00
    Grazie lorena!

    ma tengo a precisare, l'appartamento l'abbiamo visto! ma l'agente non ci fà avere informazione riguarda il palazzo stesso, ed essendo in un centro, e direi abbastanza vecchia come stabile immagino che lavori di ristrutturazione ci saranno stati o ci dovranno essere!?

    Se poi in realtà un'appartamento costa Euro 180,000 ma sai che tra 6 mesi c'è da rifare il tetto, in realtà ti costa 180,000 + "un tot x il tetto"..quindi magari ci pensi 2 volte..o no?

    mah...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Gennaio 2006, alle ore 20:14
    Brava Martina ,se ne vuoi sapere di piu puoi andre al catasto e fare un controllo in conservatoria per vedere che non ci siano ipoteche sull'appartamento,se c'è un custode prova a parlare con lui per avere informazioni in merito al palazzo,prudenza sempre e luci bene accese poi come dice un detto la benedizione te la di ma un gattino lo metterei ugualmente(il prete mentre benedisce il granaio)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI