• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-10 21:19:10

Imposta registro


Tevemi
login
10 Settembre 2008 ore 17:18 3
Buongiorno,
ho acquistato un immobile ad un prezzo notevolmente inferiore alla rendita catastale rivalutata. L'imposta di registro va applicata al prezzo di acquisto o alla rendita catastale?
Nel primo caso, poichè sarò esposto ad accertamento con quale documentazione potrò dimostrare il prezzo di acquisto?
(al momento ho la fattura dell'agenzia immobiliare, il compromesso, le matrici degli assegni e, in seguito, il rogito. Saranno sufficienti?)
Grazie per l'attenzione.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Settembre 2008, alle ore 19:49
    Il rogito deve essere fatto dal notaio.

    Per le compravendite fra privati di immobili ad uso abitativo e delle relative pertinenze (box, posto auto, soffitte, cantine, soffitte), a partire dalla Finanziaria 2006 è stata prevista la possibilità di venire tassati sul valore catastale dell'immobile, invece che sul corrispettivo convenuto fra le parti e dichiarato nel rogito.

    Non ci hai detto quale consiglio ti abbia dato il notaio stesso; strano che non abbia tenuto in considerazione almeno il valore catastale.

    Con molta probabilità sarai sottoposto ad accertamento e ti contesteranno di aver pagato una parte del bene "in contanti" a meno che non potrai validamente dimostrare che il prezzo pagato è regolare (es. fatiscenza dell'immobile), parlane col tuo notaio.

  • tevemi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Settembre 2008, alle ore 21:09
    In realtà, il Notaio vorrebbe calcolare l'imposta sul valore catastale. Ma posto che la differenza è veramente elevata, io vorrei utilizzare il prezzo pagato. A mio avviso, la legge offre un'opzione al compratore, non un obbligo, utilizzare la rendita rivalutata alfine di evitare l'accertamento.
    L'immobile non è fatiscente, semplicemente l'agenzia ha sbagliato la valutazione e il venditore non ha posto obiezioni, affidando l'incarico al prezzo indicato dall'agenzia

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Settembre 2008, alle ore 21:19
    È comunque un bel rischio.

    Sta a te decidere, io seguirei i consigli del notaio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.679 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI