• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-19 13:26:21

Impossibilita' manutenzione climatizzatore


Superacc
login
14 Marzo 2011 ore 19:57 6
Salve a tutti,
ho acuistato un appartamento nel 2004 compreso impianto di climatizzatore come da contratto.
un mese fa chiamo l'idreulico per effettuare una manutenzione sul motore dell'impianto di climatizzazione.
L'idraulico mi fa notare dell'impossibilità di svolgere alcun tipo di manutenzione perché il motore montato sul muro esterno tramite staffe (probabilmente in fase di ristrutturazione dell'immobile) ora non è facilmente raggiungibile tramite finestra.
come devo comportarmi ora, visto che il costruttore sicuramente è a conoscenza del fatto, mi conviene fare causa tramite avvocato o appellarmi alla garanzia di dieci anni se pertinente?
Grazie
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Marzo 2011, alle ore 13:45
    Quando hai acquistato l'immobile probabilmente hai chiuso gli occhi per non vedere il motore del climatizzatore installato in quella posizione!

    Ora non puoi prendertela con nessuno se non con te stesso.

    Se facessi un ricorso giudiziario verso qualsiasi controparte, probabilmente verresti condannato per "lite temeraria"!

    Qui non puoi far valere la "garanzia" del produttore o dell'installatore.
    Al vecchio proprietario "piaceva così", anche se i motori posti sulla facciata dell'edificio non sono per niente belli da vedere.

    A questo punto dovrai ricorrere ad un mezzo semovente con braccio e gabbia innalzabile con gli inevitabili costi.

    Purtroppo non hai altra alternativa.

  • superacc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Marzo 2011, alle ore 22:15
    Si ma,
    Non esisteva un vecchio proprietario, il motore è stato posizionato dal costruttore che ha svolto i lavori di ristrutturazione.
    Il motore si trova proprio sotto una mia finestra al quarto piano, ci si arriva comodamente solo nella parte superiore ma non nella parte inferiore sinistra dove ci sono gli sfiati per la manutenzione, cosa che io non sapevo, non avendo mai effettuato lavori del genere, fino a quando ho dovuto chiamare un tecnico!!
    Io supponevo che la manutenzione poteva effettuarsi dalla parte superiore, cosa che secondo me il costruttore e l'installatore sapevano benissimo, e quindi in malafede, certi che il problema si sarebbe posto almeno dopo 4/5 anni dalla vendita dell'immobile.
    Poi se la mia ignoranza tecnica mi portera' a prenderla nel... me la prendo ma a me non sembra giusto ripeto SOLO PER LA CERTA MALAFEDE DEL COSTRUTTORE E DEL TECNICO CHE HA INSTALLATO L'IMPIANTO.
    Grazie ancora

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Marzo 2011, alle ore 23:41
    Probabilmente quando hai fatto il rogito hai firmato la fatidica frase: "così come sta"!

    Se te la senti, assistito da un ottimo avvocato, se hai tempo .... (sai gli anni che ci vogliono per un verdetto definitivo), se hai i soldi ....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Marzo 2011, alle ore 16:51
    A mio avviso non è una causa impossibile, ma nemmeno agevole, non tanto sul piano 'tecnico', quanto proprio su quello del diritto.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Marzo 2011, alle ore 10:49
    L'unità esterna non prevede manutenzione ordinaria credo, c'è qualche norma che ne obbliga il posizionamento in posizione accessibile?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Marzo 2011, alle ore 13:26
    A me non sovvengono norme in merito, salvo esistano disposizioni tecniche quali UNI. E' nella ragione d'essere di qualsivoglia manutenzione, peraltro, che si possa svolgere senza distruggere alcunchè.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 21 Luglio 2025 ore 15:06 3
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
348.368 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI