• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-06-04 16:29:54

Impianto gas non a norma, tubo rotto


Marcofoschi
login
30 Maggio 2014 ore 12:33 2
Salve
vi scrivo per un cortese consiglio su come muovermi.
Casa nuova (è del 2007, ma venduta, per vari motivi, solo a me, da pochissimo).
Si tratta di una porzione (metà di una bifamiliare, simile ad una villetta a schiera di testa.
Davanti vi è un micro giardinetto (40-50 mq).
Ho zappato e picconato per rimuovere infestatnti e rovi, e ho bucato il tubo del gas, quello in plastica dal contatore alla caldaia.
In poche parole scopro che il tubo, subito dopo la discesa metallica dal contatore, e il giunto dielettrico, prosegue in plastica almeno per il primo metro ad una profondità che non raggiunge i 20cm.
Non è segnalato, non vi è sabbia.
Allego foto:

Ora, è palese che sia fuori norma, anche non ho ancora capito se deve essere a 40 o 60cm, ma comunque protetto da sabbia), oltre che pericoloso (immagino se, con gas aperto, inizio a scavare e si forma una scintilla tra badile e un sasso....)
Inoltre, dallo schema, risulta che dopo la plastica ci sia un altro giunto dielettrico e un rubinetto generale (oltre quello a monte e a valle dal contatore).
Il mio tubo attraversa il giardino, poi scorre presumo (spero....) sotto gli autobloccanti dello scivolo del box, e riemerge in locale caldaia direttamente in metallo.
Quindi non ho idea di dove sia il giunto, e dove (e se esisite) questo rubinetto generale
Con chi dovrei rivalermi?
Con l'impresa o con l'idraulico che ha certificato i lavori ? (di cui ho solo una copia della certificazione, non l'originale).
Cosa posso pretendere?

grazie per l'aiuto :)

Marco

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Giugno 2014, alle ore 15:36
    Io penso che puoi agire contro l'impresa per gravi difetti nella costruzione ma la situazione devì'essere valutata, carte alla mano, da un legale di tua fiducia.

  • marcofoschi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Giugno 2014, alle ore 16:29
    Quindi pensi che ci possano essere gli estremi per ottenere la messa in regola/norma dell'impianto?
    Grazie e cordiali saluti
    Marco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img doctorwho
A chi bisogna rivolgersi per mettere a norma un impianto del gas? Basta un sempice idraulico oppure ci sono studi tecnici specializzati?Nell'abitazione in questione, il gas si...
doctorwho 26 Giugno 2025 ore 12:48 2
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img cgiacomo
Buongiorno. Ho appena preso un appartamentino in affitto in condominio. Lo spazio destinato alla cucina presenta caratteristiche tali da rendere impossibile o troppo dispendioso...
cgiacomo 12 Marzo 2025 ore 10:25 3
Img adrean
Buongiorno impresa edile vorrebbe incassare dentro muro tubo del gas. Mi ha detto che é una cosa che fanno abitualmente e che la certificano. É una cosa veramente...
adrean 15 Settembre 2024 ore 21:54 7
Img papu
Buongiorno,volevo cortesemente un vostro parere: a causa di una perdita nella colonna portante del bagno, l'idraulico chiamato dall'amministratore condominiale ha verificato che...
papu 28 Novembre 2022 ore 08:46 1
Notizie che trattano Impianto gas non a norma, tubo rotto che potrebbero interessarti


Tubo Gas in Giardino

Progettazione - L'attraversamento dei giardini con le tubazioni del gas è uno di quei casi ai quali bisogna dare particolare attenzione in fase progettuale e di posa in opera.

Riparazione perdita acqua fai da te

Idee fai da te - La perdita d'acqua da una tubazione in un muro è un problema classico in una casa, chiuso il rubinetto a monte, individuato il punto, va effettuata la riparazione.

Raccolta R: Dispositivi di Controllo, Vasi Aperti

Impianti - Nuovi valori di riferimento per i parametri funzionali dei componenti degli impianti termici sono contenuti nella nuova raccolta R definita dall'INAIL.

Raccolta R INAIL

Normative - Dal primo Marzo 2011 e' diventata ufficiale la nuova raccolta R di riferimento per gli impianti termici, e' il primo documento dell'INAIL ex ISPESL.

Raccolta R, Elementi di Sicurezza

Impianti - Principali novità relative ai dispostivi di sicurezza di un impianto termico secondo l'aggiornamento della raccolta R INAIL, in vigore dal mese di Marzo 2011.

Manutenzione tubazioni e casa in locazione: come valutare chi paga le spese?

Affittare casa - Le tubazioni a servizio degli impianti delle abitazioni necessitano di interventi manutentivi: chi paga che cosa se la casa è concessa in locazione?

Quali sono le caratteristiche dei tubi ad alta temperatura?

Impianti di riscaldamento - Caratteristiche e tipologie dei tubi alta temperatura, condotte in cui passa l'acqua che dalla caldaia si trasferisce ai corpi scaldanti: ecco quanto c'è da sapere

Montante Elettrico Casa, Variante V3 CEI 64/8

Impianti elettrici - Le variazioni introdotte dalla V3 della norma CEI 64-8 riguardano anche il montante elettrico ossia il cavo che collega il punto di consegna dell'energia elettrica.

Rilevazione Incendi: Zone e Codifiche

Impianti - Le due tipologie di riferimento per l'organizzazione dei rilevatori incendio negli ambienti da proteggere, sono quella a zone e quella codificata.
348.332 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI