• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2024-09-15 21:54:25

Tubo gas


Buongiorno impresa edile vorrebbe incassare dentro muro tubo del gas.
Mi ha detto che é una cosa che fanno abitualmente e che la certificano.
É una cosa veramente diffusa?
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Settembre 2024, alle ore 13:59
    Ciao di solito la devono incassare nel muro per entrare nell'abitazione e alimentare gli allacci

  • adrean
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Settembre 2024, alle ore 15:21
    Intendevo una volta entrati nell'abitazione, per tutta la lunghezza il tubo verrá murato

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Adrean
    Sabato 14 Settembre 2024, alle ore 19:17
    Intendevo una volta entrati nell'abitazione, per tutta la lunghezza il tubo verrá murato
    Si

  • adrean
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Settembre 2024, alle ore 22:23
    Quindi é un intervento consueto secondo te? Non ci sono punti ispezionabili?

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Adrean
    Domenica 15 Settembre 2024, alle ore 15:46 - ultima modifica: Domenica 15 Settembre 2024, all or 21:54
    Quindi é un intervento consueto secondo te? Non ci sono punti ispezionabili?
    Dalla manopola di comando fino al piano cottura per esempio, o dal contatore fino all'ingresso dell'abitazione. La normativa dice che il tubo gas deve essere il più possibile a vista o incassato ispezionabile

  • adrean
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Settembre 2024, alle ore 20:32
    Se incassato deve essere ispezionabile in quale punto? Non capisco scusa

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Adrean
    Domenica 15 Settembre 2024, alle ore 21:54 - ultima modifica: Domenica 15 Settembre 2024, all or 21:58
    Se incassato deve essere ispezionabile in quale punto? Non capisco scusa
    Nell'attraversamento di muri, il tubo del gas deve essere protetto da un tubo guaina in acciaio.
    Tubo guaina in acciaio a sua volta murato con malta di cemento.
    È necessario che i giunti del tubo del gas siano ispezionabili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img doctorwho
A chi bisogna rivolgersi per mettere a norma un impianto del gas? Basta un sempice idraulico oppure ci sono studi tecnici specializzati?Nell'abitazione in questione, il gas si...
doctorwho 26 Giugno 2025 ore 12:48 2
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img cgiacomo
Buongiorno. Ho appena preso un appartamentino in affitto in condominio. Lo spazio destinato alla cucina presenta caratteristiche tali da rendere impossibile o troppo dispendioso...
cgiacomo 12 Marzo 2025 ore 10:25 3
Img papu
Buongiorno,volevo cortesemente un vostro parere: a causa di una perdita nella colonna portante del bagno, l'idraulico chiamato dall'amministratore condominiale ha verificato che...
papu 28 Novembre 2022 ore 08:46 1
Img riccardo sanvido ciachy
Buongiorno,Ho montato una centralina a gas a due ingressi con bombola da 25 kg (attualmente ho montato solo una bombola)..La centralina e composta da regolatore alta pressione da...
riccardo sanvido ciachy 10 Novembre 2022 ore 21:15 2
Notizie che trattano Tubo gas che potrebbero interessarti


Raccolta R: Dispositivi di Controllo, Vasi Aperti

Impianti - Nuovi valori di riferimento per i parametri funzionali dei componenti degli impianti termici sono contenuti nella nuova raccolta R definita dall'INAIL.

Raccolta R, Elementi di Sicurezza

Impianti - Principali novità relative ai dispostivi di sicurezza di un impianto termico secondo l'aggiornamento della raccolta R INAIL, in vigore dal mese di Marzo 2011.

Riparazione perdita acqua fai da te

Idee fai da te - La perdita d'acqua da una tubazione in un muro è un problema classico in una casa, chiuso il rubinetto a monte, individuato il punto, va effettuata la riparazione.

Raccolta R INAIL

Normative - Dal primo Marzo 2011 e' diventata ufficiale la nuova raccolta R di riferimento per gli impianti termici, e' il primo documento dell'INAIL ex ISPESL.

Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impianto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante

Tubo Gas in Giardino

Progettazione - L'attraversamento dei giardini con le tubazioni del gas è uno di quei casi ai quali bisogna dare particolare attenzione in fase progettuale e di posa in opera.

Manutenzione tubazioni e casa in locazione: come valutare chi paga le spese?

Affittare casa - Le tubazioni a servizio degli impianti delle abitazioni necessitano di interventi manutentivi: chi paga che cosa se la casa è concessa in locazione?

Quando si affitta una casa chi deve certificare l'impianto elettrico?

Impianti elettrici - Chi, tra il proprietario e l'inquilino, deve ottenere la certificazione di conformità dell'impianto elettrico? Questa domanda solleva diverse questioni legali.

Primo decreto attuativo dlgs 192/05

Leggi e Normative Tecniche - Pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il primo decreto attuativo del d. lgs 192/05: novita' per gli impianti di riscaldamento domestici.
348.305 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI