Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-11-28 08:46:35

Impianto a gas


Buongiorno,
volevo cortesemente un vostro parere: a causa di una perdita nella colonna portante del bagno, l'idraulico chiamato dall'amministratore condominiale ha verificato che il mio impianto a gas fatto a rame, secondo lui non è a norma, benché fosse stato fatto l'anno scorso con certificazione rilasciata da unareti, ecc.
Ora secondo lui si tratta di un impianto provvisorio e che dovrei avere due valvole sul contatore del gas e tubi pressurizzati, a pinza, credo si chiamino così, dato che la spesa è sui 700 euro sono tenuta a farlo?
Grazie
  • claudiotermografia
    Claudiotermografia Ricerca discussioni per utenteRea Termografia
    Lunedì 28 Novembre 2022, alle ore 08:46
    La norma di riferimento per gli impianti a gas è la UNI CIG 7129 del 2015. Tutta via Unareti si dovrebbe occupare dell' impianto fino al contatore e non dopo. Le consiglio una consulenza da parte di un impiantista di sua fiducia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img riccardo sanvido ciachy
Buongiorno,Ho montato una centralina a gas a due ingressi con bombola da 25 kg (attualmente ho montato solo una bombola)..La centralina e composta da regolatore alta pressione da...
riccardo sanvido ciachy 10 Novembre 2022 ore 21:15 2
Img alccad
Buongiorno a tutti, vorrei porvi una domanda legale su un'operazione che vorrei fare nel box di casa. Abito in una casa costruita un anno fa e dotata delle varie certificazioni...
alccad 13 Settembre 2020 ore 20:00 1
Img maryquant
Nel caso di intervento sul portone condominiale con riparazioni e montaggio strumenti per assicurare chiusura difettosa, è possibile richiedere all'azienda che lo ha...
maryquant 14 Aprile 2020 ore 16:31 3
Img tonorobe59
Il nostro costruttore al quale abbiamo rescisso il contratto, ci ha consegnato, solo a chiusura contratto, la documentazione relativa a elettricista e idraulico.Esaminando il...
tonorobe59 02 Agosto 2019 ore 13:28 4
Img mikefive
Salve, volevo un consiglio sulla fattibilità di un mio progetto. Avendo un barbecue a gas sul terrazzo ho pensato di farlo funzionare allacciandolo alla conduttura del gas...
mikefive 26 Aprile 2019 ore 22:27 2
Notizie che trattano Impianto a gas che potrebbero interessarti


Verifica di tenuta pressione impianto Gas

Impianti idraulici - In assenza di modifiche ad un impianto gas o di problemi funzionali particolari, la verifica di tenuta di pressione deve essere effettuata ogni dieci anni.

Impianto elettrico e ripartizione delle spese

Condominio - Una recente sentenza, resa dal Tribunale di Bari, ci consente di affrontare il tema della messa a norma degli impianti elettrici imposta dalla legge n.

Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impianto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante

Impianto Interno Gas

Impianti - La maggior parte degli impianti di adduzione gas nelle civili abitazioni con dimensioni medie alimentano almeno un piano cottura standard ed una caldaia.

Superbonus 110% e impianto fotovoltaico cosa ancora non si sa?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa effettivamente ancora non si sa per quanto riguarda la misura agevolativa del Superbonus 110 per un intervento di istallazione di un impianto fotovoltaico?

Norma UNI 10738

Normative - La UNI 10738/2012 descrive i criteri aggiornati per verificare la sicurezza degli impianti a gas per uso domestico e similari con potenza non superiore ai 35 kW.

Centralino Casa, Norma CEI 64-8, V3

Impianti elettrici - La nuova variante V3 della norma CEI 64-8 descrive come deve essere il centralino domestico.

Espansione Acqua Riscaldamento

Impianti di riscaldamento - Considerati degli impianti di riscaldamento, sia centralizzati che autonomi, il generatore riscaldandone l'acqua ne fa incrmentare sia il volume che la pressione

Libretti Impianti Climatizzazione

Impianti di climatizzazione - Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, del 10 Febbraio 2014, ha definito i libretti per gli impianti di climatizzazione ed efficienza energetica.
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//