• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-12 16:09:31

Impianto elettrico non a norma - 3309


Ilmendez
login
09 Ottobre 2005 ore 16:41 1
Buongiorno a tutti ,
gradirei sottoporvi ad un problema che mi si è prospettato appena comperato l'appartamento.
Andando per gradi: nel mese di maggio ho aquistato un appartamento vecchio tramite privato, mi era stata garantita l'avvenuto ristrutturazione dell'impianto a gas,elettrico e inoltre mi era stato detto che il tetto era stato rifatto da poco 8 anni per l'esattezza.
stessi punti questi ribaditi anche dal notaio..
veniamo al problema: pochi giorni fà ho chiamato l'assistenza per la caldaia: in 5 mesi trascorsi l'ex-propietario non è stato capace di trovare il libretto della caldaia percui il tecnico mi sistemato si la caldaia ma non sono coperto da garanzia fino a quando non allego il libretto vecchio,fino a quà uno potrebbe anche dire aspetto che lo trovi!
secondo problema: chiamo l'elettricista per montare i lampadari e mi comunica che l'impianto è vecchio di 25 anni!
Ora dovrei rifare l'impianto con relative tracce e tinteggio delle stanze,
non è finita quà : dal tetto si notano infiltrazioni sulla facciata esterna della casa e mi auguro di non dovere rifare anche il tetto.......
Ora posso agire a livello legale ?
Sono stato fregato?
Se si mi serve molta vasellina o posso rivolgermi a qualcuno
ringraziandovi anzitempo per la vostra disponibilità
vi porgo distinti saluti
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2005, alle ore 16:09
    Perché fasciarsi la testa prima di averla rotta?

    1) - per la caldaia, attendiamo;

    2) - se l'impianto elettrico è munito di salvavita, è regolare e potrebbe durare 100 anni; controlla l'esistenza dell'impianto di terra;

    3) - le infiltrazioni potrebbero essere causate da una tegola spostata, rotta, o da muschio e altro tra le tegole.

    Se invece riscontrassi dei veri difetti nascosti e se fossi in grado di dimostrarne la garanzia offertati, allora potresti intraprendere l'azione legale.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.411 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI