• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-02 18:15:07

Il punto sul 55%


Anonymous
login
01 Novembre 2007 ore 17:40 3
Sto ultimando i lavori di ristrutturazione del mio appartamento e,tra l'altro,
1. ho cambiato gli infissi;
2. ho sostituito l'impianto di climatizzazione invernale con uno dotato di caldaia a condensazione. Per l'agevolazione del 55%, chiedo:
-in riferimento al punto 1, gli infissi posso acquistarli direttamente o li deve fornire la ditta edile che li sta mettendo in opera?
-in riferimento al punto 2, in considerazione delle contradittorie risposte dell'Agenzia delle Entrate, le indispensabili opere murarie, collegate all'intervento, di demolizione dei vecchi pavimenti e rivestimenti e succesiva messa in opera dei nuovi, rientrano nelle agevolazioni?
Infine: non mi pare che occora conseguire un risparmio di almeno il 20% dell'indice di prestazione energetica, per come è stato scritto su questo forum. Ciò è prescritto per gli interventi di cui al comma 254(intervento globale sugli edifici) e non per i lavori di cui al comma 257(caldaia a condensazione), o sbaglio?
Grazie della risposta.
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Novembre 2007, alle ore 19:36
    Certo che gli infissi puoi acquistarli direttamente, credo tuttavia che per fruire del 55% essi debbano possedere la certificazione energetica del costruttore (degli infissi).

    Per il punto 2, ho inviato due email all'ADE ed ENEA, per entrambe risposte affermative sulla detrazione. Tuttavia, come ho già detto, sarà da verificare in sede di dichiarazione dei redditi. Non è raro che alcuni CAF o commercialisti neghino quanto di diritto.

    E' giusto quello che dici nell'ultima parte, solo i comma sono sbagliati (errore di battitura ?)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Novembre 2007, alle ore 16:37
    Ringrazio per la tempestività e professionalità della risposta. Hai ragione i commi sono 344 e 347.
    La dichiarazione dei redditi da sempre la faccio da me, inviando il mod. 730 alla Direzione Provinciale del Tesora dalla quale dipendo. Non ci dovrebbero, quindi esserci problemi.
    Con gratitudine.
    Antonio.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Novembre 2007, alle ore 18:15
    Ottimo, dovrò fare anch'io così, invio diretto. Sono stanco di litigare con i CAF.

    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI