menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2008-06-15 15:24:29

Ici autorimessa in uso alla consorte.


Effemme
login
15 Giugno 2008 ore 14:23 3
ICI autorimessa in uso alla consorte.

In una palazzina la signora possiede un appartamento che utilizza come prima casa, il marito (residente in altro comune) possiede un appartamento ed uno studio al piano inferiore che risultano a disposizione e sfitti, ed anche una autorimessa C6 che potrebbe dare in uso alla famiglia (consorte e figli) come in effetti avviene già, allo scopo di potere essere esonerato dal pagamento ICI (prima casa). Il regolamento comunale prevede agevolazioni per l'uso prima casa di un familiare.
Secondo il funzionario comunale sarebbe possibile dare in uso ad un familiare l'autorimessa unitamente all'appartamento posseduto e non disgiuntamente , ovvero non sarebbe possibili ai fini ICI dare in uso il solo garage (sic!); un C6 non è un accessorio ma ha un proprio valore senza per questo essere legato ad un preciso alloggio, così può essere alienato, senza limiti o vincoli, dunque la spiegazione del funzionario non appare convincente. Cosa potete consigliarmi ? Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Giugno 2008, alle ore 14:28
    Il funzionario ha ragione.

    Il garage in oggetto essendo "pertinenza" di altra abitazione non gode dell'agevolazione "prima casa" nemmeno se dato in uso a familiare.

    La norma in questo caso è precisa e non si presta ad "interpretazioni".

  • effemme
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Giugno 2008, alle ore 14:53
    AD essere precisi il garage non è pertinenza di un preciso alloggio, riepilogo: ho costruito una palazzina, composta da alcune unità, più un garage, quindi ho accatastato il tutto registrando diverse unità (sub) più spazi comuni. In un secondo tempo ho alienato alla consorte un alloggio senza garage (perché ne esisteva solo uno e non ho neanche pensato a questi problemi) di fatto però il garage è sempre stato utilizzato per le auto intestate alla signora anche perché ho avuto la residenza nel comune per pochi anni. Il garage non mi risulta essere realizzato come accessorio dell'uno piuttosto che dell'altro alloggio ed è raggiungibile dagli spazi comuni e utilizzabile da chiunque ne disponga le chiavi. Non immagino come possa identificarsi il rapporto di accessorietà funzionale o fiscale.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Giugno 2008, alle ore 15:24
    Non cambia niente ai fini dell'esenzione ICI.

    L'esenzione introdoitta dal recente decreto riguarda la "prima casa" di propria abitazione e le relative pertinenze.

    Il garage in oggetto non è ne prima casa ne pertinenza della stessa per cui non può essere esonerato nemmeno in presenza di "comodato d'uso" a familiare.

    Ripeto, se la situazione è esattamente quella da te descritta, ha ragione l'impiegato comunale, non è possibile godere dell'esonero

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Febbraio 2025 ore 14:50 6
Img lauramarina
Ciao Jovis,ho pitturato l'ufficio con una vernice vecchia, quando l'ho aperta ho sentito un odore pungente ma pensavo che poi sarebbe evaporato.Dopo una settimana insostenibile ho...
lauramarina 03 Febbraio 2025 ore 14:41 2
Img giomar68
Buongiorno,a fine gennaio 2023 ho acquistato una stufa a pellet Marca Moretti Design canalizzata.Fin da subito ho riscontrato qualche difficoltà di accensione, con messaggi...
giomar68 02 Febbraio 2025 ore 10:45 7
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Img sara sara
Buonasera,chiedo un suggerimento: vorrei creare una cucina all'interno di uno Studio professionale, purtroppo lo Studio si trova all'interno di un immobile storico e mi...
sara sara 31 Gennaio 2025 ore 11:55 4
347.866 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI