• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-10 15:18:14

Ici 2008 e pertinenze


Alidicera
login
10 Giugno 2008 ore 14:18 3
Salve a tutti,
mancano pochi gg alla scadenza dell'ICI e non ho ancora capito se devo pagare l'ICI del mio box...
Non si trova nello stabile in cui vivo, a Milano, (civico n. 256) ma nello stabile in cui abitavano circa 30anni fa i miei genitori (civico n. 267).

Il box mi è stato donato con un atto notarile in cui risulta che il box è di pertinenza dell'abitazione principale..

On line ho trovato questo articolo che mi ha confuso ancora di più le idee...
http://milano.repubblica.it/dettaglio/% ... sa/1472472

Cosa devo fare? Pago o non pago?
Qualcuno riesce ad illuminarmi su questo dubbio amletico!?

Grazie a tutti,
Monia
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Giugno 2008, alle ore 14:48
    Il testo del decreto è chiarissimo.

    L'esonero spetta per l'abitazione "prima casa" principale e le sue pertinenze.

    Se il box fosse accatastato con l'abitazione principale, potresti usufruire dell'esonero, anche se non si trova nello stesso immobile, ciò deve risultare dall'atto notarile, altrimenti dovrai pagare l'aliquota ordinaria.

    Proprio stramattina ho pagato l'Ici sulla seconda pertinenza; infatti nel mio comune l'esonero spetta solo per una pertinenza, siccome ho due garage entrambi posti sotto la mia casa, su uno dei due devo pagare l'Ici, con l'aliquota massima.

  • alidicera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Giugno 2008, alle ore 15:06
    Grazie per la tempestiva risposta, controllerò!

    Cmq permettimi di non essere d'accordo sulla "chiarezza del contenuto" della Legge..

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Giugno 2008, alle ore 15:18
    Questa però è la "normalità" in Italia.

    Ecco perché dopo l'emanazione di un decreto servono almeno una decina di circolari esplicative e corrette interpretazioni da parte degli organi ministeriali.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI