• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-14 09:19:49

Help!! terrazza a livello - 4918


Beisman
login
08 Febbraio 2006 ore 06:17 6
Salve,vi pongo il mio quesito:
abito in un complesso di due villette parzialmente sovrapposte(io stò in quella di sotto).L'inquilino sopra a me sta ristrutturando la casa,quando è giunto al punto di ristrutturare la terrazza,mi ha chiesto i 2/3 delle spese in base all'art. 1126 del c.c. dicendo che la spesa è di circa 7200? +iva.
Io ho risposto che l'art a cui lui fa riferimento vale per i condomini con più persone poste sotto la sua terrazza (anche se lui continua a chiamarlo lastrico solare) e che io non gli avrei dato una lira per rifargli la terrazza visto che io non ho infiltrazioni come lui asserisce.A questo punto lui è andato in tribunale per farsi fare una CTU.
Secondo voi chi ha ragione.
Ma se lui vuole mettere magari delle mattonelle da 100? il mq,che le devo pagare io!!! a me non sembra giusto.
Potrei magari pagare la metà dell'impermiabilizzazione,ma a me che ci siano le mattonelle o no che me ne viene.
Aspetto vostre risposte.
  • beisman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Febbraio 2006, alle ore 11:52
    Nessuno può aiutarmi??????

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Febbraio 2006, alle ore 17:29
    Credo che ti abbia chiesto troppo,se non ricordo male l'inquilino sotto deve pagare fino al 34% della spesa della copertura del fabbricato ,chedigli un bel preventivo sull'impiarmiabilizzazione come gia hai detto e che sia isolato termicamente bene poi se vuol mettere mattonelle da 100? al mq se la sbriga lui,cmq senti un geomatra dovrebbe saperle bene queste cose

  • beisman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Febbraio 2006, alle ore 17:10
    Grazie per la risposta radinte,ho già chiesto al mio geomaetra,e secondo lui la ripartizione dovrebbe essere tipo i solai,cioè la piastrellatura a dovrebbe pagare ui,l'eventuale riverniciatura del mio soffito io e l'impermiabilizzazione a metà.
    Poi ho visto che lui a già comperato le mattonelle per rifare la terrazza,da quello che sò io non può effettuare alcuna spesa senza il mio consenso,anche perché io posso trovare un muratore che mi fa il lavoro per una cifra inferiore.
    Il mio avvocato dice che secondo lui non esistono neanche i presupposti per le sue richieste,visto che il benefice che lui trae da tale terrazza (65 mq circa) è nettamente superiore al mio.
    Spero che la CTU spetti a lui pagarla (almeno così mi hanno detto sia il mio geometra che il mio avvocato) altrimenti è la volta buona che gli spacco la faccia,ne ho una voglia!!!!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Febbraio 2006, alle ore 19:07
    La voglia usala per qualcos'altro di piu utile e dilettevole,secondo me visto che il terrazzo è suo e visto che fa dei lavori in caso di infiltrazioni d'acqua o altre cose che non vanno gli puoi chiedre i danni.

  • beisman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Febbraio 2006, alle ore 19:54
    Lui asserisce l'applicazione dell'art 1126 del c.c. ma secondo me è inapplicabile nel nostro caso,visto che la maggior parte delle spese sarebbero a mio carico,mentre in un condominio con più inquilini sarebbe lui a pagare di più visto che lui pagherebbe 1/3 mentre 2/3 li dividerebbero gli altri inquilini con una cifra sicuramente inferiore ala sua.Tu che ne pensi?

  • beisman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Febbraio 2006, alle ore 09:19
    Up

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI