• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2017-07-31 11:00:37

Help per il DURC dell'impresa individuale


Francesco_roma
login
29 Luglio 2017 ore 16:51 1
Buongiorno a tutti,
chiedo gentilmente un aiuto.
Devo eseguire dei lavori di ristrutturazione e presentare la CILA al Comune di Roma, ma l'impresa scelta, preciso è una "ditta individuale" senza dipendenti, mi ha comunicato che facendo richiesta del Durc, lo stesso non è regolare.
Sento pareri contrastanti, alcuni dicono che non serve DURC essendo "individuale".
Vorrei chiedervi di aiutarmi a capire se posso far presentare dall'architetto comunque la CILA e io procedere con i lavori senza aver problemi adesso e successivamente con le detrazioni.
Grazie in anticipo a tutti.

  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Luglio 2017, alle ore 11:00
    Ciao non sono un'esperta, ti mando il link dell'INPS dove si specifica cosa devono e non devono fare le imprese individuali in merito al DURC.
    https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemDir=43419
    Il discorso a mio avviso è un po' diverso per le detrazioni per le ristrutturazioni, per cui è richiesto che l'impresa sia in regola con gli adempimenti sulla sicurezza sui luoghi di lavori e contributivi; a tal fine "il contribuente non decade dal diritto se è in possesso della dichiarazione di osservanza delle suddette disposizioni resa dalla ditta esecutrice dei lavori" ai sensi del DPR 445/2000, quindi mediante dichiarazione sostitutiva (pag. 22 della Guida http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia comunica/Prodotti editoriali/Guide Fiscali/Agenzia informa/pdf guide agenzia informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf.). Quindi al di là del DURC l'impresa deve essere in regola. Ti consiglio di chiedere conferma del tutto a chi è più competente di me.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img nat nat
Buongiorno.Ho un dubbio che mi assilla, che forse sembrerà sciocco, ma tant'è.Vivo in una vecchia casa degli anni 60.Non posso permettermi di ristrutturare, quindi...
nat nat 12 Giugno 2025 ore 14:39 1
Notizie che trattano Help per il DURC dell'impresa individuale che potrebbero interessarti


D.U.R.C. telematico

Normative - Grazie ad una sperimentazione partita nel mese di gennaio per la Regione Emilia Romagna, le imprese potranno ricevere il DURC per via telematica in appena un paio di giorni.

Cos'è il Documento Unico di Regolarità contributiva e come viene rilasciato

Leggi e Normative Tecniche - Il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) attesta la regolarità contributiva dell'impresa; dal prossimo luglio 2015 il rilascio avverrà per via telematica.

La qualità nelle costruzioni

Architettura - Le condizioni che determinano la corretta esecuzione delle opere ed il rispetto delle normative vigenti, sono da alcuni anni all'attenzione del: Legislatore, Costruttore e Professionista e si basano non solo su regole scritte ma su fatti concreti.

SAL: Stato Avanzamento Lavori

Restauro edile - Gli Stati di Avanzamento dei Lavori, emessi periodicamente dal Direttore dei Lavori, sono fondamentali per liquidare gli importi pattuiti all?impresa esecutrice.

Contabilità lavori

Restauro edile - La contabilità di cantiere comprende varie operazioni tecniche e contabili per il regolare pagamento all'impresa degli importi pattuiti per l'esecuzione dei lavori

Valutazione impresa edile: come fare per non sbagliare!

Restauro edile - Come orientarsi nella scelta di una impresa edile a cui affidare i lavori, tenendo conto dei diversi aspetti economici, tecnici e normativi che la caratterizzano

Affidamento dei lavori a corpo o a misura

Normative - Per ridurre le controversie tra Committente e Impresa, basta adottare delle indicazioni contrattuali ben definite.

A chi affidare i lavori di Ristrutturazione?

Restauro edile - Scegliere una ditta per i lavori di ristrutturazione casa: qualità, sicurezza, giusto prezzo e tempi certi di consegna sono le credenziali. Il web ci dà una mano

Responsabilità ed obblighi del Committente per lavori di modesta entità

Leggi e Normative Tecniche - Anche per piccoli lavori, condotti all'interno di un alloggio o in un fabbricato privato, il Committente è chiamato a rispondere di eventuali incidenti sul lavoro.
348.430 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI