• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-15 12:18:43

Help: eredi e sottotetti


Zolletta
login
14 Giugno 2007 ore 13:02 4
Buongiorno a tutti. Ho già chiesto la vs. consulenza sulla vendita di un appartamento e, se tutto va bene, dovrei acquistarne un altro. Ho letto tutto sul Forum riguardo ai sottotetti e lastrici solari, ma non ho trovato risposte adatte alla mia situazione specifica (che sembra essere un bel casino!).
L'appartamento che vorrei acquistare è situato in paese. La proprietà fa parte di un complesso che originariamente aveva diversi locali (fondi, cantine, et.), che nel tempo è stato frazionato e in parte venduto a terzi, in parte è rimasto a disposizione degli eredi. L'appartamento che acquisterei insiste sopra un fondo, venduto a terzi da anni. Sopra all'appartamento e a copertura di parte di esso esiste attualmente un terrazzo utilizzato da un erede della proprietà originaria e da altri due proprietari recenti. L'altra metà del soffitto dell'appartamento confina con un vano sotto tetto grezzo, a cui si può accedere dal terrazzo sopramenzionato ma non dall'appartamento che acquisterei. Premesso che nello stabile, nonostante i cinque proprietari, non è stato mai creato un regolamento condominiale, si pone la questione se il terrazzo e il sottotetto siano o meno di proprietà comune. L'erede della proprietà originaria, che non abita all'ultimo piano dello stabile, sostiene di avere un diritto di uso esclusivo del sottotetto in base ad una scrittura privata redatta da qualcuno degli antichi proprietari. Il sottotetto in quanto tale, però, non figura in alcun modo al catasto; riguardo al terrazzo non è ben chiaro quali siano le pretese di esclusività. Domanda: è possibile sostenere di avere un diritto di uso esclusivo su un vano che non è neppure accatastato? Quali precauzioni prendere nel rogito per far sì che le parti comuni siano riconosciute come tali?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2007, alle ore 13:13
    Darti una risposta certa è pressocché impossibile, sarebbero necessare tutte le visure per nominativo da fare presso l'ufficio dei registri immobiliari presso il quale sono giacenti anche le scritture private tra le parti.

    È un compito da lasciar fare al professionista.

    Per i sottotetti i riferimenti li trovi come al solito qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Sottotetto.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Ind ... otetto.htm

    Per i lastrici e terrazzi, i riferimenti come al solito sono qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Las ... rrazze.htm

    (se esiste comunque una scrittura privata dell'originario proprietario e null'altro, il riferimento deve rimanere questo)

  • zolletta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2007, alle ore 15:22
    Grazie per aver risposto.
    Anche io pensavo di rivolgermi a un professionista ma prima ho voluto sentire il vs. parere perché dalle risposte ai vari argomenti nel forum mi è sembrato che siate persone non solo competenti ma anche di buon senso.
    Il fatto è che alla richiesta di esibire documentazione su parti comuni, servitù, diritti di passo, il venditore ha risposto che non ha tempo per reperire la documentazione e mi ha spedito una relazione tecnica su un lavoro fatto sulla proprietà che non menziona né sottotetto e terrazza nè la corte comune: del tutto insufficiente, a mio parere, visto anche l'assetto complicato di questa proprietà. Non so bene però a chi rivolgermi per un vaglio della documentazione e un successivo parere: un notaio? un avvocato? e di che tipo: patrimonialista? La contrattazione sta andando avanti da mesi e con la mediazione (non proprio efficace, direi) di un'Agenzia immobiliare...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2007, alle ore 15:40
    Il notaio è il professionista di solito più competente in questa materia.
    È abituato a fare questo tipo di verifiche prima di redarre il rogito.

  • zolletta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Giugno 2007, alle ore 12:18
    Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI