Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2006-11-03 17:25:19

Giardino davanti sul cemento


Andrea_sara
login
02 Novembre 2006 ore 18:03 4
Siamo in una situazione strana. la villetta a schiera ce abbimao comprato ha un piccolo giardino davanti casa. questo giardino sarà "costruito" posando della terra (20 - 30 cm) sopra una lastra di cemento.
questa lastra di cemento è il tetto del passaggio dei garage che corrono sotto le villette.
su questa terra ci andrebbe del prato.

tuttavia.

ho parlato con 2 giardinieri e mi hanno entrambi confermato che il prato in condizioni simili non può sopravvivere a meno che non sia irrigato in modo costante.

nel giardino davanti non c'è un attacco per l'acqua.

ora il costruttore ci ha fatto un preventivo per mettere al posto del giardino della pavimentazione.

io mi sento preso in giro.

che dite?
  • lollolalla
    Lollolalla Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 07:19
    Anche dove abito io gli appartamenti al piano rialzato sono così: però i giardini sono divisi in due. Una parte è pavimentata ed utilizzata come terrazzo con tavoli, sedie, sdraio, dondoli, giochi bimbi, ecc. L'altra parte è rialzata con una scaletta di tre gradini e lasciata a terra: rialzandola il costruttore è riuscito a mettere 60cm di terra, così da poter piantare oltre all'erba anche piccoli arbusti, siepi, ecc. (non piante da alto fusto, perché rovinerebbero l'impermeabilizzazione). Ti assicuro che i giardini così fatti sono stupendi.
    Fatti mettere un punto acqua, così da poter innaffiare. La signora che abita sotto di me nel giardino pensile ha addirittura messo l'irrigazione automatica.

    Oppure, se non ti piace la soluzione che c'è da me, potresti far pavimentare tutto, lasciando delle vasche più alte tutto intorno per le piante. Così useresti di più il giardino, anche se avrai meno verde.

  • furettina
    Furettina Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 09:04
    Io non sono molto esperta, ma in tutti i capitolati che abbiamo letto si parlava di posa di 40 cmq di terra sopra il cemento...

  • monos
    Monos Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 09:33
    Confermo quanto detto da lollolalla .
    diversi contesti hanno questo tipo di soluzione.un neo non esposto è che in caso di pioggia costante per alcune ore , il giardino fà come da pozzanghera.non avendo terreno drenante sotto ,per far si che l'acqua venga assorbita dal terreno , magari ci mette il doppio del tempo.
    20 cm mi smebran decisamente pochi.con 50/60 ed un'irrigazione costante si può ottenere un ottimo risultato .

  • fedba
    Fedba Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 17:25
    Io ne ho circa 25e l'erba è cresciuta ma mi diceva il tecnico che deve essere innaffiato di piu.
    So che esistono anche dei pannelli da mettere sul cemento per mantenre umida la terra ma io non li ho messi.
    Per gli aquazzoni non so io questa estate, e ha piovuto molto non ho avuto problemi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img sgaset
Buonasera, per le velette in cartongesso solo sul perimetro c'è sempre da rispettare l'altezza di 2,70 o si possono fare più basse?...
sgaset 09 Giugno 2023 ore 22:37 2
Img andy andrea
Buongiorno,devo fissare a pavimento 20 metri di scaffali portpallet.Secondo gli esperti è sufficiente tassello metallico per pavimento pieno, o prima di mettere il tassello...
andy andrea 09 Giugno 2023 ore 19:16 5
Img francesco manasseri
Come da titolo, premesso che mi rendo conto che i forati non hanno una capacità di carico degna della sedia (120/150 kg piu o meno), mi chiedevo se vi fosse un sistema per...
francesco manasseri 09 Giugno 2023 ore 12:10 3
Img daniele cirio
Buongiorno a tutti.Chiedo un consiglio per iniziare la progettazione del nuovo quadro elettrico di casa mia, in fase di ristrutturazione.Ho già realizzato in due...
daniele cirio 08 Giugno 2023 ore 17:07 1
Img emilio arnieri
Buongiorno tre mesi fa ho terminato la ristrutturazione di casa. Sul vecchio pavimento è stato posato un parquet con doghe in rovere prefinito. Le doghe sono state...
emilio arnieri 08 Giugno 2023 ore 11:35 7
REGISTRATI COME UTENTE
343.610 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//