• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-03 17:25:19

Giardino davanti sul cemento


Andrea_sara
login
02 Novembre 2006 ore 18:03 4
Siamo in una situazione strana. la villetta a schiera ce abbimao comprato ha un piccolo giardino davanti casa. questo giardino sarà "costruito" posando della terra (20 - 30 cm) sopra una lastra di cemento.
questa lastra di cemento è il tetto del passaggio dei garage che corrono sotto le villette.
su questa terra ci andrebbe del prato.

tuttavia.

ho parlato con 2 giardinieri e mi hanno entrambi confermato che il prato in condizioni simili non può sopravvivere a meno che non sia irrigato in modo costante.

nel giardino davanti non c'è un attacco per l'acqua.

ora il costruttore ci ha fatto un preventivo per mettere al posto del giardino della pavimentazione.

io mi sento preso in giro.

che dite?
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 07:19
    Anche dove abito io gli appartamenti al piano rialzato sono così: però i giardini sono divisi in due. Una parte è pavimentata ed utilizzata come terrazzo con tavoli, sedie, sdraio, dondoli, giochi bimbi, ecc. L'altra parte è rialzata con una scaletta di tre gradini e lasciata a terra: rialzandola il costruttore è riuscito a mettere 60cm di terra, così da poter piantare oltre all'erba anche piccoli arbusti, siepi, ecc. (non piante da alto fusto, perché rovinerebbero l'impermeabilizzazione). Ti assicuro che i giardini così fatti sono stupendi.
    Fatti mettere un punto acqua, così da poter innaffiare. La signora che abita sotto di me nel giardino pensile ha addirittura messo l'irrigazione automatica.

    Oppure, se non ti piace la soluzione che c'è da me, potresti far pavimentare tutto, lasciando delle vasche più alte tutto intorno per le piante. Così useresti di più il giardino, anche se avrai meno verde.

  • furettina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 09:04
    Io non sono molto esperta, ma in tutti i capitolati che abbiamo letto si parlava di posa di 40 cmq di terra sopra il cemento...

  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 09:33
    Confermo quanto detto da lollolalla .
    diversi contesti hanno questo tipo di soluzione.un neo non esposto è che in caso di pioggia costante per alcune ore , il giardino fà come da pozzanghera.non avendo terreno drenante sotto ,per far si che l'acqua venga assorbita dal terreno , magari ci mette il doppio del tempo.
    20 cm mi smebran decisamente pochi.con 50/60 ed un'irrigazione costante si può ottenere un ottimo risultato .

  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 17:25
    Io ne ho circa 25e l'erba è cresciuta ma mi diceva il tecnico che deve essere innaffiato di piu.
    So che esistono anche dei pannelli da mettere sul cemento per mantenre umida la terra ma io non li ho messi.
    Per gli aquazzoni non so io questa estate, e ha piovuto molto non ho avuto problemi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI