• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-17 16:57:44

Genitori che aiutano nei lavori.


Cristina2008
login
17 Marzo 2009 ore 14:12 1
Buongiorno ho appena acquistato una casa e prima di affidare i lavori all'impresa io ed il mio fidanzato, che siamo i proprietari, volevamo fare alcuni piccoli lavori.
I nostri rispettivi padri si offerti di aiutarci e nessuno dei due è muratore.
I lavori che vorremmo fare sono piccoli lavori come ad esempio la rimozione dei falsi telai o lo smuramento di qualche scatola elettrica ecc. e pensavamo di fare questi lavori il sabato e la domenica e con nostre attrezzature.
Nel caso dovesse venire qualche controllo potremmo avere dei problemi per il fatto che mio padre e mio suocero ci aiutano nei lavori e non sono i proprietari?
Grazie per disponibilità
Cristina
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Marzo 2009, alle ore 16:57
    Nessun problema, nelle proprietà private il proprietario ed i propri familiari possono fare i lavori necessari purché non comportino adempimenti particolari rispetto alle norme, es. antincendi, altezza dal suolo, uso di attrezzature o materiali classificati "pericolosi", ecc.

    Leggi anche l'art. 4 della Costituzione della Repubblica italiana.

    L'agenzia delle Entrate stessa ha ribadito che si può usufruire delle detrazioni del 36% per ristrutturazione anche:

    .... Anche i soggetti che eseguono in proprio i lavori possono beneficiare dell'agevolazione, nei limiti delle sole spese sostenute per l'acquisto dei materiali.


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI