• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-18 08:26:44

Gazebo in terrazza


Walt77er
login
16 Ottobre 2007 ore 13:16 8
Salve a tutti.
Da un pò di tempo leggo questo forum, in quanto interessato agli argomenti trattati.
In considerazione della grande esperienza che riscontro dalle Vs. risposte, gradire sottoporvi, il mio questito.
Nel 2004 ho acquistato un appartamento posto al terzo piano, di un adificio di tre piani, con sovrastante terrazza estesa per 216 mq. La metà di essa ricade esattamente sul mio appartamento e l'altra metà sull'appartamento attiguo.
La proprietà della terrazza pen identificata da n° di particella mi è stata regolarmente trasferita unitamente all'appartamento, con regolare rogito notarile.
Avendo a disposizione questa notevole superfice ho fatto realizzare un gazebo in legno di forma ottagonale, la cui superfice è di 25 mq.
Mentre ancora era in corso il montaggio della struttura, su richiesta di un condomino di un altra palazzina più bassa della mia sono intervenuti i vigili urbani dell UFT del comune chiedendomi lo smontaggio del gazebo e affermando contestualmente che il foro di accesso alla terrazza dal mio appartamento (realizzato dal costruttore) non era regolamentare.
Mi chiedo: se il foro di accesso non è regolamentare come faccio ad accedere alla mia terrazza?
Se il gazebo ha tutti i lati aperti può costituire volume??
Quattro mesi fa ho presentato all'ufficio tecnico del comune la comunicazione relativa al montaggio dello stesso gazebo, pagando gli oneri previsti.
il comune non ha mai risposto, chiedo pertanto...per silenzio assenzo posso montare?? e il foro di accesso??
Sicuri che mi darete una mano vi ringrazio anticipatamente!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Ottobre 2007, alle ore 23:29
    Il condominio rilascia i permessi "salvo i diritti del condominio".

    In questo caso si tratta di "silenzio rifiuto".

    Le norme sono precise, senza autorizzazione comunale e senza il permesso del condominio non puoi "sopraelevare" anche se si tratta di una struttura semidfissa.

    Ecco i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

    Qui l'elenco dei permessi comunali:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Qui il permesso del condominio:

    http://www.condomini.altervista.org/Sopraelevazione.htm

  • walt77er
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 09:06
    Intanto grazie per la risposta.
    Io però non capisco una cosa, l'autorizzazione del condominio io l'ho già avuta verbalmente in assemblea e per quanto concerne il comune ho presentato una comunicazione di inizio lavori dettagliata firmata da ingegnere qualificato e corredata di bollettino postale per il pagamento della tassa fissa relativa al montaggio di tettoie e gazebi.
    Scusa come funziona?? i soldini per il montaggio il comune li ha incassati, risposta alla mia comunicazione non ne ha dato e per legge esiste il "silenzio assenzo" no il "silenzio rifiuto", la mia struttura è una struttura precaria in quanto interamente di legno e poggiata sul pavimento, perché non la posso montare??
    Che me ne faccio di una terrazza dove non posso mettere neanche un ombrellone? o quello lo posso mettere?
    Scusate la mia rabbia ma la terrazza mi è costata un sacco di soldi e nel mio paese altri proprietari di terrazze hanno lzato piani interi di orrendo cemento...io voglio solo montare una tettoia per farmi un po di ombra e magari mangiarci sotto in estate.
    Grazie ancora a tutti.....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 09:47
    Si vede che non hai letto attentamente i riferimenti giurisprdenziali che ti ho indicato sopra ... rileggili!

    Se ritieni di essere in regola, dove sono i problemi? Ti ho dato i consigli necessari affinché tu possa decidere con argomenti validi in mano.

  • walt77er
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 11:29
    Io non ritengo di essere in regola altrimenti non avrei chiesto parere in merito.
    Apprezzo molto invece i Vs. consigli ma ho parecchia confusione in merito perché io non sto parlando di strutture fisse come scritto negli allegati che mi hai mandati, bensi di struttura precaria come un ombrellone o similare.
    In merito al silenzio assenzo che ne pensi?? il comune non avrebbe dovuto darmi parere negativo invece di non rispondere proprio?
    Ricordo che il gazebo in questione non costituisce volume in quanto aperto da tutti i lati....cambia qualcosa??
    Grazie 1000!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 13:51
    Leggi anche i riferimenti giurisprudenziali che ti ho indicato.

    Una struttura si intende "stabile" quando è "ancorata al suolo" con qualsiasi mezzo.

  • walt77er
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 17:07
    Appunto. Il mio gazebo è solo appoggiato.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 17:13
    I riferimenti normativi e giurisprudenziali li hai tutti, se ritieni di essere nel diritto, fallo valere.

  • walt77er
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 08:26
    Ok. Grazie ancora.
    Cerchero di studiare bene tutte le carte che mi hai fornito per capire meglio.
    a risentirci....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.456 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI