• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-19 22:37:52

Garanzia rifacimento esterno


Ftripic
login
27 Giugno 2011 ore 15:15 9
Ciao a tutti,

nel 2007 ho effettuato pensanti interventi di ristrutturazione sulla mia casa tra cui l'applicazione di un cappotto esterno e di conseguenza il rifacimento degli intonaci e della verniciatura esterna.

Oggi dopo solo 4 anni di distanza tutta la facciata nord si presenta ammuffita. Tutte le altre case del circondario (non ristrutturate e pertanto con vernici ed intonaci bene più vecchi dei miei) non hanno questo problema.
Evidentemente la ditta non ha utilizzato materiali adatti.

Vorrei sapere quale è la garanzia su questo tipo di lavori e se ci sia qualche argomentazione che possa utilizzare per avanzare un inizio di discussione con loro.

Grazie
F.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Giugno 2011, alle ore 10:33
    Buongiorno. Esiste una confortante giurisprudenza sull'argomento (ex multis, Cassazione Civile 29 novembre 1996, n. 10624) che qualifica tra i gravi difetti di cui all'art. 1669 c.c., per cui è prevista la garanzia decennale a favore del committente, quelli relativi all'intonaco al rivestimento esterno dell'edificio in genere.

  • ftripic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Giugno 2011, alle ore 22:07
    Grazie nabor.
    Ho solo il dubbio che l'applicazione sia solo per edifici nuovi e non per ristrutturazioni (anche se l'intonaco e la verniciatura sono stati applicati non sull'edificio esistente ma sulla superficie del cappotto che e'stato realizzato dalla ditta appaltatrice).
    Hai per caso qualche evidenza di una simile caso?

    Grazie in anticipo
    F.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Giugno 2011, alle ore 20:40
    è stata depositata una DIA al riguardo?

  • ftripic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Giugno 2011, alle ore 21:17
    La DIA e' stata presentata nel 2006 per la ristrutturazione. Oltre al cappotto sono stati effettuati lavori di ridefinizione spazi interni, rifacimento impianti elettrico e di riscaldamento, serramenti e copertura e impermeabilizzazione del tetto E' stata presentata anche la richiesta di detrazione fiscale per i lavori per il risparmio energetico ed in particolare per le superfici verticali (appunto il cappotto). I lavori sono terminati nel 2007.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Luglio 2011, alle ore 17:35
    è stato previsto (e attuato) spostamento di pareti?

  • ftripic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Luglio 2011, alle ore 07:31
    Sono state spostate parenti interne. Quelle perimetrali non sono state spostate.
    Ciao
    F.

  • ftripic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Luglio 2011, alle ore 07:34
    .....quelle esterne sono state scrostate, hanno applicato il cappotto, messo la rete, il nuovo intonaco ed infine riverniciato

    F.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Luglio 2011, alle ore 15:44
    Immagino che non si trattasse della stessa impresa che ha costruito l'immobile...il cappotto era finalizzato all'isolamento termoacustico? anche lo scopo dell'opera può incidere sulla qualificazione di responsabilità e garanzia...

  • ftripic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Luglio 2011, alle ore 22:37
    Corretto il cappotto era finalizzato per l'isolamento termico.
    La casa è del 1967 ed ovviamente l'impresa che ha effettuato la ritrutturazione non è la stessa che ha costruito l'immobile.
    La ristrutturazione è stata abbastanza importante in quanto, oltre al cappotto, sono stati spostati tramezzi, rifatti i pavimenti, gli impianti elettrici e di riscaldamento, cambiati i serramenti, sostituiti i davanzali delle finestre, spostati bagni e cucina, rifatto il tetto e la pavimentazione della terrazza

    Saluti
    F.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI