• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-28 18:13:16

Garanzia del costruttore


Cipemar
login
21 Ottobre 2010 ore 12:51 10
Chiedevo alcune delucidazioni in cosa consiste la garanzia di 10 anni del costruttore sull'immobile.
Risponde per tutti i difetti o solo per alcuni?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Ottobre 2010, alle ore 14:56
    Sul punto legga:
    https://www.lavorincasa.it/359/appalto-difformita-e-vizi-dell-opera
    https://www.lavorincasa.it/360/rovina-e-difetti-di-cose-immobili

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Ottobre 2010, alle ore 20:41
    Diciamo che, dall'entrata in vigore del Codice Civile (1942), la garanzia decennale di cui all'art. 1669 c.c. è andata estendosi, grazie alla giurisprudenza, fino a focalizzarsi sui gravi difetti incidenti sul godimento dell'immobile, vedi il caso dell'isolamento termo acustico. La L. 210/2004, che ha apportato un'altra forma di tutela, si presta in realtà a molti abusi (purtroppo), e fioriscono le clausole vessatorie.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Ottobre 2010, alle ore 13:50
    Salve,

    ma in che modo posso rivalermi sul costruttore?
    Come si fa a fargli pervenire una richiesta di risolvere il problema, che nel mio caso sono infiltrazioni?

    Grazie
    Giovanni

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Ottobre 2010, alle ore 20:02
    Buonasera, il primo passo è una raccomandata r.r., con descrizione dei vizi o gravi difetti riscontrati, e l'invito ad eliminarli. Va indirizzata anche al direttore lavori, quanto meno...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Ottobre 2010, alle ore 09:08
    Grazie mille per la risposta.

    Sono però in una situazione diversa.
    Il costruttore ha già ricevuto le informazioni tramite r.r. ma non mi da risposte.
    Premetto che sono nella situazione in cui una agenzia ha affdato la costruzione di un complesso di case ad una impresa edile.
    Il mio sto rivolgendo all'agenzia. Corretto?

    Non ottengo risposte. Mi rimane soltanto di chiedere il supporto di un avvocato?

    Grazie per la risposta.

    Giovanni

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Ottobre 2010, alle ore 20:28
    Caro Giovanni, l'agenzia, quindi, non è un soggetto neutro, ma il committente, nonché venditore...non è da escludere che vi sia una responsabilità solidale. In ogni caso, se la raccomandata r.r. non ha avuto effetto, in questi casi io consiglio o un ricorso ex art. 696- 696 bis cpc, o una citazione in Tribunale.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Ottobre 2010, alle ore 08:22
    Grazie della risposta, però le chiedo di farmi capire. Non ho mai avuto a che fare con temi di questo tipo.

    ricorso ex art. 696- 696 bis cpc - cosa significa? a chi mi devo rivolgere?

    idem per la citazione in Tribunale. A chi mi devo rivolgere?

    La ringrazio per la disponibilità.

    Aggiungo, a che tipo di costi vado incontro scegliendo una strada piuttosto che l'altra?

    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Ottobre 2010, alle ore 11:51
    Mi riferisco ad attività giudiziale, quindi serve l'assistenza d'un Avvocato molto esperto in materia. La tutela più immediata potrebbe essere un accertamento tecnico preventivo (art. 696 cpc) o una consulenza tecnica preventiva (art. 696 bis cpc), in alternativa alla citazione in giudizio ordinaria. Competente, per territorio e materia, è il Tribunale Civile, da individuarsi in base al luogo d'ubicazione dell'immobile. Le prime due procedure sono rapide ma costose, tra i 3000 e i 5000 euro, in rapporto anche agli accordi con il legale ed agli esborsi per il CTU, mentre la citazione ordinaria è meno onerosa ma più lenta, dipende anche dal Tribunale (ce ne sono di notoriamente veloci, e di notoriamente lenti). L'immobile dove si trova?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Ottobre 2010, alle ore 11:23
    Grazie mille.

    L'immobile si trova a Bernareggio (ora provincia di Monza e brianza).

    Scelgo per forza di cose la via meno onerosa.
    Come faccio a rivolgermi al tribunale per una citazione ordinaria ? Posso farlo in autonomia ?

    Grazie mille.
    Giovanni

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Ottobre 2010, alle ore 18:13
    Il Tribunale competente è quello di Monza, in media piuttosto veloce. L'assistenza d'un Avvocato è necessaria, per il valore della causa, e per la materia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.680 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI