• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-28 17:48:00

Garanzia costruttore.


Girolamo.gc
login
25 Gennaio 2009 ore 13:10 7
Buongiorno a tutti. In settimana ho acquistato un'abitazione da un privato che a sua volta aveva comprato da impresa, 5 anni fa. Volevo sapere se la garanzia del costruttore (dovuta per legge, mi pare) si estenda anche su di me che ho acquistato da un privato, una casa da lui costruita. Grazie a chi mi aiuterà a capire.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Gennaio 2009, alle ore 16:05
    Tranquillo, la garanzia decennale del costruttore si trasferisce in capo al nuovo acquirente.

    Qui trovi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Garanzia.htm

  • girolamo.gc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Gennaio 2009, alle ore 23:20
    Grazie per l'intervento. (Anche se Non ho capito bene dov'è specificato ). La garanzia va a coprire i casi di umidità di risalita dovuta alla non corretta impermeabilizzazione delle fondamenta? Vorrei conoscere la prassi per un eventuale azione a termini di legge. 1000 grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 12:16
    La garanzia decennale è specificata dal Codice Civile.

    Potrai cominciare con la messa in mora tramite lettera raccomandata all'originario costruttore indicando la data esatta nella quale hai riscontrato il vizio in oggetto, se alla raccomandata sarà allegata anche una perizia del tuo amico geometra avrai maggiori possibilità di far valere il tuo diritto.

    Non deve essere trascorso un anno dall'accertamento dell'umidità di risalita.

    In caso di mancata ottemperanza, ti dovrai affidare all'assistenza di un avvocato e portare in tribunale il costruttore ....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 15:51
    Ciao, per completezza, gli articoli pertinenti, in ordine ai vari profili di garanzia, biennale e decennale, sono il 1667 ed il 1669.

  • girolamo.gc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 18:34
    Grazie tante sia a "Condominiale" che a "Nabor". Mi sento un tantino più sollevato. Qualcuno è a conoscenze di qualche precedente? Ho tutte le intenzioni di intrapendere un'azione di risanamento a suo carico. Di nuovo grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2009, alle ore 13:37
    Se hai pazienza fino a domani pomeriggio (mi trovo in trasferta), posso trovare vari precedenti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Gennaio 2009, alle ore 17:48
    Premesso che, a mio avviso, il difetto d'impermeabilizzazione delle fondamenta rientra pienamente nel 1669, la pronuncia più pregnante, forse, è del Tribunale di Roma, 12 marzo 1974 (in Temi Romana, 1974, pag. 85), poi Appello Perugia 25 febbraio 1989 (in Archivio Civile 1989 pag. 1198) e Cassazione 2 marzo 1998, n. 2260 (In Massimario Foro Italiano, 1998, pag. 241).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 25 Agosto 2025 ore 14:31 2
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
Img vinicio checchia
Buongiorno, nell'appartamento dove abito c'è una grande finestra scorrevole da ambo i lati dotata di un avvolgibile grande piuttosto pesanteSiccome nei giorni scorsi...
vinicio checchia 19 Agosto 2025 ore 14:54 2
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI