• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-07-10 13:39:37

Garage in giardino: distanze in caso ricostruzione


Alabisodeveze
login
08 Luglio 2021 ore 15:54 2
Salve a tutti,
ho un garage in lamiera in giardino, regolarmente accatastato, a un metro da un confine, e 10 metri dall'altro.
Vorrei demolirlo e ricostruirlo (questa volta in legno), mantenendomi a un metro da un lato, ma portare a 5 metri l'altro.
Sono a Parma.

Normalmente, in caso di nuove costruzioni, bisognerebbe mantenere i 5 mt dai confini.

Nel caso di ricostruzione dell'esistente però il comune dice:
"Per gli interventi di ristrutturazione edilizia consistenti nella demolizione e ricostruzione del fabbricato preesistente è ammessa una distanza minore di m 5.00 ma comunque pari o superiore a quella esistente [....], purchè la variazione della sagoma planivolumetrica non comporti un aumento dell’altezza preesistente".

Quindi OK mantenere la distanza attuale, Ok non cambiare altezza.
Ma cosa vuol dire "variazione della sagoma planivolumetrica "?
Da questo testo sembra sia possibile una variazione.

Come va interpretata?

Grazie mille
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Luglio 2021, alle ore 19:47
    Buonasera, io la interpreto nel senso che, a ricostruzione avvenuta, l'edificio sia d'altezza pari od inferiore a quella precedente.

  • alabisodeveze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Luglio 2021, alle ore 13:39
    Ho appena letto che il nuovo decreto "semplificazioni"(76/2020) riconosce come lavoro di ristrutturazione anche la demolizione e ricostruzione su diverso sedime, è così?e in quel caso, e possibile ricostruire a meno di 5 metri se le distanze originarie erano tali.se così fosse, con una SCIA per ristrutturazione potrei demolire il garage attuale (distanze interessate: 1mt e 10mt) e ricostruirlo su nuovo sedime (distanze: 1mt e 5mt)sarà vero? o sto semplificando troppo a mio favore?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img omegaomega
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un...
omegaomega 04 Febbraio 2025 ore 15:16 1
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img dariofioretti
Buongiorno.Pongo questo quesito chissà qualcuno di voi può aiutarmi a risolvere questo dilemma, dato che al momento non trovo riscontro scritto.Vorrei smontare la...
dariofioretti 19 Settembre 2024 ore 19:30 6
Notizie che trattano Garage in giardino: distanze in caso ricostruzione che potrebbero interessarti


Distanze legali tra edifici: non valgono in presenza di strada pubblica

Leggi e Normative Tecniche - Le norme sulle distanze legali previste dal codice civile prevalgono su regolamenti edilizi locali. Non valgono però se tra gli edifici c'è una strada pubblica.

Distanze minime tra i sanitari in bagno

Zona bagno - Alcuni consigli sulle distanze minime da utilizzare tra i componenti sanitari al fine di garantire un corretto uso degli stessi.

Abbattimento delle barriere architettoniche e distanze tra le costruzioni

Leggi e Normative Tecniche - In base alla decisione del Tar della Lombardia si può derogare alle norme sulle distanze per eseguire opere finalizzate all'abbattimento barriere architettoniche.

Rampa garage: è un abuso se costruita in area condominiale?

Parti comuni - Si qualifica come un abuso edilizio la creazione da parte di un condòmino di una rampa di accesso pertinente a un garage all'interno di un'area comune condominiale?

La legittimità edilizia degli edifici confinanti per le nuove costruzioni

Leggi e Normative Tecniche - Controllo da parte delle Pubblica Amministrazione della legittimità e della regolarità urbanistica degli edifici confinanti nelle ipotesi di nuove costruzioni

Alberi e distanze dal confine

Proprietà - Chi vuol piantare alberi presso il confine, deve osservare le distanze stabilite dai regolamenti e, in mancanza, dagli usi locali, in caso contrario, devono essere osservate le seguenti distanze dal confine...

Guida alla scelta dei portoni sezionali per garage

Portoni e portoncini - Per rinnovare il proprio locale garage, una ottima scelta è quella di sostituire la vecchia serranda con un pratico portone sezionale residenziale, anche motorizzato

Bonus mobili per ristrutturazione del box: quando è possibile

Detrazioni e agevolazioni fiscali - I casi in cui spetta il Bonus mobili per lavori di adeguamento antincendio del garage pertinenziale, qualificati come interventi di manutenzione straordinaria.

Se la veranda viola le distanze va demolita

Assemblea di condominio - È cosa ricorrente che i condomini trasformino il loro balcone in veranda, a determinate condizioni (leggasi presenza di autorizzazioni comunali e assenza di divieti regolamentari).
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI