• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-03 14:22:59

Forno a legna: edilizia libera?


Sanguevivo
login
03 Agosto 2009 ore 10:16 1
Buongiorno a tutti.
vorrei chiedere un'informazione: la costruzione di un piccolo forno a legna per uso domestico come quello in figura in un giardino, rientra nei casi di edilizia libera?
http://digilander.libero.it/kalinitta/IMG_7336.jpg
grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Agosto 2009, alle ore 14:22
    Una sentenza della Cassazione del 1987 (la n. 3497) definisce costruzione ogni opera edilizia, eseguita in muratura o in materiale diverso, che, per struttura e destinazione, abbia carattere di consistenza e di stabilità e sia altresì saldamente infissa al suolo. Spetta al giudice del merito verificare di volta in volta se, in concreto, l'opera dedotta in controversia abbia le anzidette caratteristiche ovvero se, in ipotesi, avendo caratteristiche ornamentali e funzioni meramente accessorie rispetto al fabbricato, vada esclusa dal calcolo delle distanze.
    Tenendo presente il dettato dell'art. 6 dpr 380/01 in materia di attività edilizia libera
    Art. 6 (L) - Attività edilizia libera
    (Legge 28 gennaio 1977, n. 10, art. 9, lett. c); legge 9 gennaio 1989, n. 13, art. 7, commi 1 e 2; decreto legge
    23 gennaio 1982, n. 9, art. 7, comma 4, convertito in legge 25 marzo 1982, n. 94)
    1. Salvo più restrittive disposizioni previste dalla disciplina regionale e dagli strumenti urbanistici, e
    comunque nel rispetto delle altre normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell'attivita' edilizia e,
    in particolare, delle disposizioni contenute nel decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490, i seguenti
    interventi possono essere eseguiti senza titolo abilitativo:
    a) interventi di manutenzione ordinaria;
    b) interventi volti all'eliminazione di barriere architettoniche che non comportino la
    realizzazione di rampe o di ascensori esterni, ovvero di manufatti che alterino la sagoma
    dell'edificio;
    c) opere temporanee per attività di ricerca nel sottosuolo che abbiano carattere geognostico o siano eseguite in aree esterne al centro edificato
    Potrebbe essere sufficiente una D.I.A. In ogni caso consulti il regolamento edilizio della sua città per verificare la presenza di eventuali norme maggiormente restrittive

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI