• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-03 14:22:59

Forno a legna: edilizia libera?


Sanguevivo
login
03 Agosto 2009 ore 10:16 1
Buongiorno a tutti.
vorrei chiedere un'informazione: la costruzione di un piccolo forno a legna per uso domestico come quello in figura in un giardino, rientra nei casi di edilizia libera?
http://digilander.libero.it/kalinitta/IMG_7336.jpg
grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Agosto 2009, alle ore 14:22
    Una sentenza della Cassazione del 1987 (la n. 3497) definisce costruzione ogni opera edilizia, eseguita in muratura o in materiale diverso, che, per struttura e destinazione, abbia carattere di consistenza e di stabilità e sia altresì saldamente infissa al suolo. Spetta al giudice del merito verificare di volta in volta se, in concreto, l'opera dedotta in controversia abbia le anzidette caratteristiche ovvero se, in ipotesi, avendo caratteristiche ornamentali e funzioni meramente accessorie rispetto al fabbricato, vada esclusa dal calcolo delle distanze.
    Tenendo presente il dettato dell'art. 6 dpr 380/01 in materia di attività edilizia libera
    Art. 6 (L) - Attività edilizia libera
    (Legge 28 gennaio 1977, n. 10, art. 9, lett. c); legge 9 gennaio 1989, n. 13, art. 7, commi 1 e 2; decreto legge
    23 gennaio 1982, n. 9, art. 7, comma 4, convertito in legge 25 marzo 1982, n. 94)
    1. Salvo più restrittive disposizioni previste dalla disciplina regionale e dagli strumenti urbanistici, e
    comunque nel rispetto delle altre normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell'attivita' edilizia e,
    in particolare, delle disposizioni contenute nel decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490, i seguenti
    interventi possono essere eseguiti senza titolo abilitativo:
    a) interventi di manutenzione ordinaria;
    b) interventi volti all'eliminazione di barriere architettoniche che non comportino la
    realizzazione di rampe o di ascensori esterni, ovvero di manufatti che alterino la sagoma
    dell'edificio;
    c) opere temporanee per attività di ricerca nel sottosuolo che abbiano carattere geognostico o siano eseguite in aree esterne al centro edificato
    Potrebbe essere sufficiente una D.I.A. In ogni caso consulti il regolamento edilizio della sua città per verificare la presenza di eventuali norme maggiormente restrittive

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 25 Agosto 2025 ore 14:31 2
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
Img vinicio checchia
Buongiorno, nell'appartamento dove abito c'è una grande finestra scorrevole da ambo i lati dotata di un avvolgibile grande piuttosto pesanteSiccome nei giorni scorsi...
vinicio checchia 19 Agosto 2025 ore 14:54 2
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI