• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-13 12:21:14

Finire casa, iva al 4% o 10%


Valeg79
login
27 Luglio 2007 ore 09:24 9
Abbiamo acquistato casa al grezzo, quindi appena faremo il rogito inizieremo a finirla internamente, i materiali li possiamo acquistare al 4% o diventa una ristrutturazione e quindi al 10%
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Luglio 2007, alle ore 11:34
    Se il "rustico" viene "accatastato" diventa un immobile "esistente".
    Rifletti.

    La circolare dell'Agenzia delle Entrate la trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    Potresti addirittura godere delle agevolazioni per ristrutturazione, leggi qui tutte le indicazioni:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Potresti anche usufruire delle detrazioni al 55% per determinati lavori, informati qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Controlla attentamente, le agevolazioni potrebbero essere più interessanti che non la semplice IVA al 4%.

  • valeg79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Luglio 2007, alle ore 11:42
    Immaginavo infatti , sei sempre estremamente ESAURIENTE grazie

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Agosto 2007, alle ore 07:45
    Buongiorno,

    ho letto nei link allegati sopra alcune informazioni che potrebbero interessarmi. Vorrei sottoporre il seguente quesito
    Vorrei acquistare un rustico registrato al catasto come fabbricato rurale non è presenta la rendita ma nella voce superficie(m2) nella colonna are ca ho 00 99 ( non sò cosa indicano questi numeri)

    L'agenzia mi ha detto che il rustico ha il vincolo che se recuperato deve essere come prima casa ( residenza )

    Secondo voi acquistandolo è possibile godere del 4% IVA
    Un notaio mi ha consigliato di fare prima la richiesta di progetto per costruire l'abitazione ma non capisco a cosa serve a livello di catasto anche perché nei mesi invernali non sarebbe possibile fare lavori e perderei già 1 anno su tre di cantiere
    Grazie

  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Agosto 2007, alle ore 08:54
    Abbiamo acquistato casa al grezzo, quindi appena faremo il rogito inizieremo a finirla internamente, i materiali li possiamo acquistare al 4% o diventa una ristrutturazione e quindi al 10%

    Io ero in una situazione simile alla tua, casa al rustico ma accatastata.
    Ho usufruito del 36% per le ristrutturazione con IVA al 10%.
    Chiaramente sui 48.000 euro.

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Agosto 2007, alle ore 09:05
    Grazie

    si una volta iniziato i lavori posso usufruire delle detraz. 36% e 55% il dubbio è sull'aquisto in quanto all'atto di compravendita bisogna pagare il 10% di iva

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Agosto 2007, alle ore 10:15
    Ne abbiamo parlato infinite volte sul forum.

    Se la casa è gia stata "rogitata" sui lavori di ultimazione a posteriori non si potrà più usufruire dell'Iva agevolata al 4% se non in particolari situazioni.

    Potranno essere messe in atto tutte le iniziative (se ammissibili) per poter usufruire della detrazione al 36% e per il 55% godendo dell'Iva al 10%.

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Agosto 2007, alle ore 10:17
    Non mi sembra e il problema non sono le detraz. ma l'iva di acquisto di una fabbricato rurale come domandato sopra

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Agosto 2007, alle ore 10:21
    Nel corso della discussione sono state date risposte esaurienti e riferimenti precisi per non sbagliare.

  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Agosto 2007, alle ore 12:21
    Abbiamo acquistato casa al grezzo, quindi appena faremo il rogito inizieremo a finirla internamente, i materiali li possiamo acquistare al 4% o diventa una ristrutturazione e quindi al 10%

    Molti materiali non hanno aliquote ridotte........

    In definitiva, ma bastava cercare qui sul forum, alcune materie prime e semilavorati per l'edilizia, indipendentemente dal soggetto acquirente, sono assoggettati ad aliquota del 20% :wink:
    Rif. (esempio) Art.36 c.4 lettera a) n.15 D.l. 331/1993 oppure C.M. 17/04/1981 n°14

    Il quesito era rivolto all'acquisto diretto (utente finale) di materiali.......
    Se invece si prospetta un appalto con fornitura di materiali. il discorso cambia radicalmente.........

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.646 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI