• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-03 15:26:49

Finanziaria 2008: forse il 55% recuperabile in 10 anni?


Mik1976
login
01 Ottobre 2007 ore 13:02 3
Forse finalmente qualche buona notizia: il contribuente potrà scegliere se recuperare il 55% per opere di riqualificazione energetica in 3 o 10 anni. Per chi (come me) ha un'irpef bassa....beh, son "palanche" in più che si possono riportare a casa!
Inoltre il 55%, come il 36%, è progrogato fino al 2011.

Link: http://www.ifatti.com/articolo.asp?ID_ARTICOLO=2530

Sempre nel succitato link leggo che "Per gli interventi ?minori? di riqualificazione energetica quali la sostituzione di finestre negli appartamenti o l?installazione di pannelli solari, il beneficiario dello sgravio non è più tenuto a richiedere ad un tecnico abilitato l?attestato di certificazione energetica dell?edificio o dell?appartamento con conseguente risparmio di tempo e di denaro (legato ai costi da sostenere per il compenso dei tecnici abilitati)"

Ovviamente sperando che tutto venga approvato così com'è!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 21:20
    Speriamo!

    Per ora sono solo "illazioni" giornalistiche senza fondamento, il testo del documento approvato dal Consiglio dei Ministri parla solo di proroga per altri tre anni per il 36% e per il 55%.

    Qui puoi leggere il vero testo approvato:

    http://www.cittadinolex.kataweb.it/arti ... 5&idCat=54

    Qui puoi leggere il vero Il decreto fiscale della finanziaria (Dl Cdm (prima versione) 28.9.2007):

    http://www.cittadinolex.kataweb.it/arti ... 0&idCat=33

    Meglio giudicare con i documenti reali in mano.

  • partenone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 14:11
    Scusate se mi intrometto ma queste detrazioni sono valide anche per chi costruisce una prima casa? e se no perché?
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 15:26
    Stiamo parlando di "ristrutturazioni" e di "contenimento energetico, non certo di "costruzione prima casa".

    Leggi comunque attentamente il disegno di legge della finanziaria, si parla di imposta di registro all'1% anziché al 3%.

    Non mi sbilancio oltre prima di vedere l'approvazione di almeno un ramo del parlamento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.078 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI