• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-21 17:17:10

Fatturare o meno...


Ematommy
login
21 Febbraio 2008 ore 09:59 3
Ciao a tutti, sto per farmi installare da un professionista che è anche un amico un impianto di antifurto, mi diceva che se voglio la fattura ovviamente me la fa e che comunque è abbituato a farla, ma, visto che siamo amici, se voglio non me la fa cosi non pago l'iva. Secondo voi a livello di certificazione d'impianto o di assicurazione contro il furto avere o meno la fattura è importante?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 11:04
    Ricorda che per l'impianto di antifurto puoi godere della detrazione dl 36% e pagare l'Iva ridotta al 10%.

    Ti conviene quindi chiedere la fattura facendo la pratica del 36%, trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • ematommy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 15:15
    Grazie per la risposta, già conoscevo questa possibilita, solo che dopo aver contattato direttamente il centro operativo di pescara della agenzia delle entrate, i dubbisu cosa fare li ho ancora infatti mi è stato detto che se il costo del bene principale ovvero nel mio caso l'antifurto è superiore al 50% del costo totale dell'opera potrò avere l'iva agevolata e quindi portare in detrazione solo la parte minore del costo totale.
    esempio:

    Materiale 1000 ?
    Manodopera 500 ?

    Totale 1500?

    Sul materiale dicono che dovrò pagare il 20% e non avrò alcuna detrazione
    Sulla manodopera pagherò il 10% e porterò questa cifra in detrazione in 10 anni.

    Beh insomma, se è davvero cosi non è che ci sia un gran convenienza.

    A voi risulta?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 17:17
    Infatti se avessi letto nel link che ti ho indicato avresti trovato:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni es. manodopera) , l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza, ecc..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI