• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-20 10:31:16

Eternit - 4585


Cousa
login
19 Gennaio 2006 ore 22:39 3
Possiedo un locale commerciale il cui tetto interno è in eternit mentre la parte esterna è stata coperta con fogli di catrame e altri materiali isolanti. Vorrei sapere se per legge sono costretto a demolire il tetto per sostituire l'eternit oppure essendo non a contatto diretto con gli agenti atmosferici posso lasciare tutto cosi com'è.
Grazie.
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Gennaio 2006, alle ore 07:33
    La legge dice che chi detiene manufatti contenenti amianto non è obbligato a rimuoverli ma a garantirne la sua corretta conservazione allo scopo di non creare rilascio di materiale fibroso nell'ambiente.
    per i tetti, infatti, esistono diverse tipologie di incapsulamento dall'esterno e dall'interno.
    si perché l'eternit deve essere incapsulato anche dall'interno.
    questi lavori se ben fatti, costano.
    è chiaro che costano meno che rifare la copertura completa rimuovendo completamente il materiale ma a conti fatti, considerando la tranquillità di non possedere + un materiale a rischio (anche la manutenzione risulta un problema perché dovrebbe essere fatta da personale specializzato e qualificato), considerando che i prezzi per la rimozione si son fatti sempre + competitivi, forse vale la pena farsi fare due o tre preventivi per soluzione e confrontarli.
    saluti giancarlo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Gennaio 2006, alle ore 07:56
    La normativa è la seguente:

    se chiami una ditta specializzata oltre al costo, devi chiedere il permesso alla ASL e ci vuole 3 mesi di tempo.

    L'altra soluzione è che te AUTONAMENTE levi l'eternet, lo impacchetti e chiami la ditta specializzata per lo smaltimento, che ovviamente non è gratuito. Naturalmente dovresti noleggiare un elevatore (mi sembra si chiamino così quei "macchinari" con la piattaforma alzabile ad altezze notevoli) e dovresti bene informarti sulle mascherine da indossare perché di questo materiale sono pericolose le polveri!

    Comunque ti do un consiglio: risparmia su altre cose e leva l'eternit perché io ho scelto di non avere l'idea di trovarmi sulla testa qualcosa di nocivo, piuttosto che un arredamento di tutto punto.

    Ciao ciao
    Riuscirò

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Gennaio 2006, alle ore 10:31
    Attenzione: l'eternit non può essere rimosso da personale non specializzato. deve essere predisposto un piano di lavoro da parte di un tecnico abilitato e presentato alla asl di competenza.
    una volta espresso il parere favorevole della asl si può procedere alla rimozione, che deve avvenire con personale qualificato (da corsi appositi in materia che rilasciano relativo titolo).
    saluti giancarlo.
    io ho esperienza di pareri favorevoli delle asl di bologna e privincia che nel giro di un mese rilasciano il parere favorevole.
    in una occasione, con documentazione super completa e asl super efficiente, ho visto rilasciare parere favorevole in addirittura tre giorni.
    giacuratolo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.121 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI