• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-20 10:31:16

Eternit - 4585


Cousa
login
19 Gennaio 2006 ore 22:39 3
Possiedo un locale commerciale il cui tetto interno è in eternit mentre la parte esterna è stata coperta con fogli di catrame e altri materiali isolanti. Vorrei sapere se per legge sono costretto a demolire il tetto per sostituire l'eternit oppure essendo non a contatto diretto con gli agenti atmosferici posso lasciare tutto cosi com'è.
Grazie.
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Gennaio 2006, alle ore 07:33
    La legge dice che chi detiene manufatti contenenti amianto non è obbligato a rimuoverli ma a garantirne la sua corretta conservazione allo scopo di non creare rilascio di materiale fibroso nell'ambiente.
    per i tetti, infatti, esistono diverse tipologie di incapsulamento dall'esterno e dall'interno.
    si perché l'eternit deve essere incapsulato anche dall'interno.
    questi lavori se ben fatti, costano.
    è chiaro che costano meno che rifare la copertura completa rimuovendo completamente il materiale ma a conti fatti, considerando la tranquillità di non possedere + un materiale a rischio (anche la manutenzione risulta un problema perché dovrebbe essere fatta da personale specializzato e qualificato), considerando che i prezzi per la rimozione si son fatti sempre + competitivi, forse vale la pena farsi fare due o tre preventivi per soluzione e confrontarli.
    saluti giancarlo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Gennaio 2006, alle ore 07:56
    La normativa è la seguente:

    se chiami una ditta specializzata oltre al costo, devi chiedere il permesso alla ASL e ci vuole 3 mesi di tempo.

    L'altra soluzione è che te AUTONAMENTE levi l'eternet, lo impacchetti e chiami la ditta specializzata per lo smaltimento, che ovviamente non è gratuito. Naturalmente dovresti noleggiare un elevatore (mi sembra si chiamino così quei "macchinari" con la piattaforma alzabile ad altezze notevoli) e dovresti bene informarti sulle mascherine da indossare perché di questo materiale sono pericolose le polveri!

    Comunque ti do un consiglio: risparmia su altre cose e leva l'eternit perché io ho scelto di non avere l'idea di trovarmi sulla testa qualcosa di nocivo, piuttosto che un arredamento di tutto punto.

    Ciao ciao
    Riuscirò

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Gennaio 2006, alle ore 10:31
    Attenzione: l'eternit non può essere rimosso da personale non specializzato. deve essere predisposto un piano di lavoro da parte di un tecnico abilitato e presentato alla asl di competenza.
    una volta espresso il parere favorevole della asl si può procedere alla rimozione, che deve avvenire con personale qualificato (da corsi appositi in materia che rilasciano relativo titolo).
    saluti giancarlo.
    io ho esperienza di pareri favorevoli delle asl di bologna e privincia che nel giro di un mese rilasciano il parere favorevole.
    in una occasione, con documentazione super completa e asl super efficiente, ho visto rilasciare parere favorevole in addirittura tre giorni.
    giacuratolo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI