• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-22 18:07:50

Eredità e agevolazioni prima casa


Marzia.to
login
22 Aprile 2008 ore 08:21 6
Buon giorno.

Se ho ereditato una quota (mi sembra o il 12 o il 16%) di un appartamento acquistato a suo tempo usufruendo delle agevolazioni fiscali per la prima casa, quindi pagando l'aliquota di imposta del 4% di IVA, ora che io stessa mi trovo ad acquistare la mia prima casa, posso usufruire delle agevolazioni comunque?

in sintesi: se ho avuto in eredità quella quota, ma non ho acquistato io stessa l'alloggio, ho perso comunque la possibilità di usufruire delle agevolazioni?

grazie per l'aiuto.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 12:33
    Le norme impongono di non essere in "possesso" di un'abitazione in proprietà o comproprietà acquisita con le agevolazioni "prima casa" per usufruirne nuovamente.

    Dovrai quindi alienare la tua porzione di abitazione per poterne godere nuovamente.

    Ne abbiamo parlato migliaia di volte nel forum.

    Qui trovi la circolare dell'Agenzia delle Entrate:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    http://www.condomini.altervista.org/gui ... a_2007.pdf

  • marzia.to
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 13:10
    Quindi appurato che io non potrò godere di tali agevolazioni, se acquisto casa con una persona che può usufruire dei benefici sull'acquisto della prima casa io pagherò sul mio 50% le imposte del 7% imposta di registro, 2% imposta ipotecaria e 1% imposta catastale mentre l'altra parte il 3% + 168,00 + 168,00 sul suo 50% di proprietà?

    oppure io il 7% di imposta di registro sulla mia quota, l'altra parte il 3% sulla suo quota, mentre imposte ipotecarie e imposte catastali in misura fissa 168,00 + 168,00?



    chiedo scusa se sto parlando di un argomento già trattato, ma sto cercando di capire tra tante versioni che mi arrivano all'orecchio quale sia quella corretta...

    ringrazio nuovamente.

  • marzia.to
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 13:56
    E questi sono gli unici benefici che perdo, in quanto poi ogni altra spesa successiva, ad esempio ICI, contratti utenze, mutuo si basano sull'abitazione principale (ovvero quella che acquisterò pur non usufruendo delle agevolazioni) e non sull'acquisto prima casa, è corretto?

    grazie ancora.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 15:24
    Stai attaccandoti agli specchi.

    Devi leggere con attenzione la circolare.

    3) l'assenza di altri diritti reali vantati su immobili ubicati nello stesso comune: l'acquirente non può risultare titolare " ... esclusivo o in comunione con il coniuge dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di altra casa di abitazione nel territorio del comune in cui è situato l'immobile da acquistare";

    Per l'Ici e le utenze varie conta la "residenza", se tu risiedi nella "nuova" abitazione godrai degli sconti relativi.

  • marzia.to
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 15:34
    Ah ma io non acquisto nello stesso Comune di ubicazione, ma in un altro Comune della stessa Provincia...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 18:07
    Bene.

    Leggi attentamente la circolare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI