• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-15 09:54:34

Edilizia convenzionata:acquisto da privato


Alfio71
login
14 Gennaio 2007 ore 09:15 2
Ciao a tutti,
sto per acuistare un appartamento di edilizia convenzionata da un privato.
Faccio alcune premesse:
1. il proprietario non lo ha ancora riscattato dal comune.
2. la casa ha 15 anni.
3. io ho le caratteristiche richieste dal comune per avere diritto all'immobile.

Arrivo al dubbio che non mi fa dormire, sul rogito dichiareremo il valore imposto dal comune che è solo un terzo di quello che la pagherò!
L'agenzia dice che ormai tutti fanno così e che dichiarando nell'atto il valore definito dal comune si è in regola (sarà vero?).

E i due terzi come li pago, cash? Ma come si giustificano? Inoltre rispetto alla Bersani che rischi corro?

Grazie in anticipo per il supporto.

Alfio.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Gennaio 2007, alle ore 10:58
    Non hai spiegato bene il fatto "riscattato"!
    Cosa dovrebbe riscattare? Il diritto di superficie? Non sono trarscorsi ancora gli anni necessari per la libera vendita? Spiegacelo.

    (Normalmente i vincoli sono decennali, nel vostro caso bisogna leggere la convenzione).

    In riferimento alla tua richiesta circa la quantificazione dell'importo da dichiarare, noi sul Forum non possiamo darti consigli per "evadere le imposte".

    Dovrai consultare un professionista (notaio) e farti consigliare quale sia la forma (possibilmente lecita) più conveniente per te.

    I rischi sono notevoli anche in funzione delle nuove norme circa la tracciabilità degli importi.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 09:54
    Se la tua intenzione è citare in giudizio il venditore, per farti restituire il corrispettivo versato in più, una volta rogitato, allora capisco...ai sensi dell'art. 1419 c.c., 2° comma, al terzo acquirente spetta la restituzione dell'indebito, nel senso che il contratto rimane in piedi, ma alla clausola indicante il prezzo è sostituita quella con il prezzo imposto dalla convenzione edilizia. Quell'dell'agenzia che sostengono fesserie simili sono dei cialtroni, i versamenti in nero, dal decreto Bersani in poi, sono rischiosissimi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.121 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI