• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-15 09:54:34

Edilizia convenzionata:acquisto da privato


Alfio71
login
14 Gennaio 2007 ore 09:15 2
Ciao a tutti,
sto per acuistare un appartamento di edilizia convenzionata da un privato.
Faccio alcune premesse:
1. il proprietario non lo ha ancora riscattato dal comune.
2. la casa ha 15 anni.
3. io ho le caratteristiche richieste dal comune per avere diritto all'immobile.

Arrivo al dubbio che non mi fa dormire, sul rogito dichiareremo il valore imposto dal comune che è solo un terzo di quello che la pagherò!
L'agenzia dice che ormai tutti fanno così e che dichiarando nell'atto il valore definito dal comune si è in regola (sarà vero?).

E i due terzi come li pago, cash? Ma come si giustificano? Inoltre rispetto alla Bersani che rischi corro?

Grazie in anticipo per il supporto.

Alfio.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Gennaio 2007, alle ore 10:58
    Non hai spiegato bene il fatto "riscattato"!
    Cosa dovrebbe riscattare? Il diritto di superficie? Non sono trarscorsi ancora gli anni necessari per la libera vendita? Spiegacelo.

    (Normalmente i vincoli sono decennali, nel vostro caso bisogna leggere la convenzione).

    In riferimento alla tua richiesta circa la quantificazione dell'importo da dichiarare, noi sul Forum non possiamo darti consigli per "evadere le imposte".

    Dovrai consultare un professionista (notaio) e farti consigliare quale sia la forma (possibilmente lecita) più conveniente per te.

    I rischi sono notevoli anche in funzione delle nuove norme circa la tracciabilità degli importi.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 09:54
    Se la tua intenzione è citare in giudizio il venditore, per farti restituire il corrispettivo versato in più, una volta rogitato, allora capisco...ai sensi dell'art. 1419 c.c., 2° comma, al terzo acquirente spetta la restituzione dell'indebito, nel senso che il contratto rimane in piedi, ma alla clausola indicante il prezzo è sostituita quella con il prezzo imposto dalla convenzione edilizia. Quell'dell'agenzia che sostengono fesserie simili sono dei cialtroni, i versamenti in nero, dal decreto Bersani in poi, sono rischiosissimi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.581 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI